La semina del mattino 630. «Procedettero ostinatamente secondo il loro cuore malvagio e, invece di rivolgersi verso di me, mi hanno voltato le spalle» (Ger 7, 24). Una sezione di oracoli pronunziati dal profeta Geremia si stabilisce sulla base del vero culto da dare a Dio, con l’abolizione degli dei stranieri e l’infedeltà del popolo. […]

Continue reading

La semina del mattino 629. «Guàrdati bene dal dimenticare le cose che i tuoi occhi hanno visto, non ti sfuggano dal cuore per tutto il tempo della tua vita: le insegnerai anche ai tuoi figli» (Dt 4,9). Il libro del Deuteronomio si apre col primo discorso di Mosè al popolo di Israele, una sorta di […]

Continue reading

La semina del mattino 628. «Non c’è delusione per coloro che confidano in te. Ora ti seguiamo con tutto il cuore, ti temiamo e cerchiamo il tuo volto» (Dn 3, 40-41). Il fuoco fa sempre paura, soprattutto quando ci si trova dentro: quello materiale che consuma ed annienta, quello spirituale che brucia, riscalda e trasforma. […]

Continue reading

La semina del mattino 620. «A te conviene la giustizia, o Signore, a noi la vergogna sul volto» (Dn 9,7). Con una dovizia di reminiscenze bibliche il profeta Daniele, a Babilonia, nel tentativo di approfondire dallo scritto di Geremia i giorni e la durata della desolazione, rivolge al Signore un’ardente preghiera. In essa concentra gli […]

Continue reading