473. «Solo Luca è con me»

La semina del mattino 473. «Solo Luca è con me» (2Tim 4,10). L’affermazione è di S. Paolo e si aggiunge ad altre due dovute alla stessa fonte. Si tratta di S. Luca il grande storico autore del terzo Vangelo e del libro della Chiesa, gli Atti degli Apostoli, discepolo di Paolo, collaboratore e suo compagno […]

Continue reading

_La semina del mattino_ *472. «Voi non sapete quello che chiedete» (Mc 10,38).* Il Vangelo di Marco riporta una variante dagli altri Sinottici in riferimento alla pretesa e richiesta da parte dei figli di Zebedeo, *Giovanni e Giacomo*, di sedere nella gloria alla destra e sinistra di Gesù nel suo Regno. Mente gli altri due […]

Continue reading

_La semina del mattino_ *471. «Abramo credette, saldo nella speranza contro ogni speranza, e così divenne padre di molti popoli» (Rm 4,18).* Abramo è l’uomo della fede. Questa prerogativa gli è riconosciuta dalla Storia sacra che più volte a lui fa riferimento. Le sue gesta narrate nel _Libro della Genesi_ si ripercorrono costantemente nel ritmo […]

Continue reading

La semina del mattino 470. «A chi lavora, il salario non viene calcolato come dono, ma come debito» (Rm 4,4). Gli antichi romani avevano coniato il termine salario, derivazione di “sale”, intendendolo come “razione di sale” o indennità concessa a funzionari statali per poter acquistare il sale o altri generi alimentari. Col tempo è diventata […]

Continue reading

La semina del mattino 468. «Chiunque tu sia, non hai alcun motivo di scusa perché, mentre giudichi l’altro, condanni te stesso; tu che giudichi, infatti, fai le medesime cose» (Rom 2,1). Il riferimento è esplicito per i Giudei, ma si può applicare a ciascun cristiano. Essi, infatti avendo ricevuto la Legge, sono portatori di maggiore […]

Continue reading

La semina del mattino 466. «Per mezzo di Lui abbiamo ricevuto la grazia di essere apostoli» (Rom 1,5). Nell’inverno del 57/58 da Corinto, in partenza per Gerusalemme, Paolo scrive agli abitanti di Roma. Qui era viva ed operante una comunità cristiana. Aveva avuto notizie di essa da Aquila e Priscilla. L’importanza di questa comunità è […]

Continue reading

_La semina del mattino_ *464. «Date mano alla falce, la messe è matura; pigiate, il torchio è pieno e i tini traboccano: grande è la loro malvagità!» (Gio 3,13).* Fa un certo effetto leggere parole di questa portata pronunziate direttamente dalla bocca di Dio con la mediazione dell’incauto profeta che si presta a farsi comunicatore […]

Continue reading