La semina del mattino 462. «Rallegrati, Maria, piena di grazia, il Signore è con te» (Lc 1,28). La liturgia odierna celebra la Beata Maria Vergine del Rosario, memoria legata alla vittoria dei cristiani sui Turchi nella celebre battaglia navale di Lepanto (1571) nel corso della quale si avvertì l’efficacia della preghiera del popolo di Dio […]
La semina del mattino 461. «Non dovrei avere pietà di Ninive, città nella quale vi sono più di centoventimila persone che non sanno distinguere fra la mano destra e la sinistra?» (Gn 4,11). La missione profetica di Giona ha come obiettivo Ninive la grande città assira popolata da centoventimila persone, verso la quale il Signore […]
La semina del mattino 460. «Àlzati, va’ a Nìnive, la grande città, e annuncia loro quanto ti dico» (Gn 3,1). Il libro omonimo che si colloca in una data dopo l’esilio di Babilonia, prende il nome dal suo eroe, il profeta Giona, ed è una narrazione. Il genere letterario è quello dell’insegnamento. La sua storia […]
La semina del mattino 459. «Francesco, uomo di Dio, lasciò la sua casa e la sua eredità, si fece piccolo e povero; il Signore lo prese al suo servizio» (Antifona S. Messa). La Chiesa celebra oggi la festa di uno dei Santi più grandi e conosciuti al mondo, S. Francesco d’Assisi (1182-1226). Il Gioberti lo […]
_La semina del mattino_ *458. «L’uomo lascerà suo padre e sua madre e si unirà a sua moglie: i due saranno un’unica carne» (Gen 2,24).* Dopo averlo creato ed avergli dato il preciso comando di non mangiare dell’albero della conoscenza del bene e del male, *Dio pose l’uomo nel giardino dell’Eden*, il paradiso terrestre. Perché […]
_La semina del mattino_ *457. «Io mando un angelo davanti a te per custodirti sul cammino e per farti entrare nel luogo che ho preparato. Camminerà alla tua testa» (Es 20.23).* Oggi la Liturgia celebra i *Santi Angeli Custodi*. Le relazioni delle creature col Creatore sono mediate dalla presenza e dall’opera di questi Spiriti celesti […]
La semina del mattino 456. «Il Signore la protesse e ne ebbe cura, la custodì come pupilla del suo occhio, la sollevò sulle sue ali» (Dt 32,10-12). Una straordinaria storia di amore è quella che il Signore ha fatto vivere ad una santa dei tempi moderni, la celebre Teresina del Bambino Gesù (1873-1897), la carmelitana […]
La semina del mattino 455. «L’ignoranza delle Scritture è ignoranza di Cristo» (San Girolamo). La Sacra Scrittura scaturisce direttamente da Dio. È la sua Parola scritta sotto l’ispirazione dello Spirito Santo, resa nota dai profeti e consegnata da Cristo e dallo Spirito agli Apostoli ed ai loro successori, perché attraverso la fedele predicazione la conservino, […]
La semina del mattino 453. «Vogliamo venire con voi, perché abbiamo udito che Dio è con voi» (Zac 8,23). La ricostruzione del tempio di Gerusalemme richiama oltre lo splendore della casa di Dio, il desiderio di recarvisi per supplicare il Signore degli eserciti. È Dio stesso a ricordarlo al suo popolo attraverso la voce profetica […]
La semina del mattino 452. «Mi ha mandato per annunziare ai poveri il lieto messaggio e a risanare chi ha il cuore affranto» (Lc 4,18). Dopo aver subìto le tentazioni da parte del demonio, in Giudea, Gesù fece ritorno in Galilea e precisamente a Nazaret luogo nel quale era stato allevato e lì diede inizio […]