La semina del mattino 161. «I miseri e i poveri cercano acqua ma non c’è; io, Dio d’Israele, non li abbandonerò» (Is 41, 17). L’acqua è elemento indispensabile per vivere. Talete, un filosofo del VI sec. a.C. affermava che è il primordiale e costitutivo principio delle cose. Anche nella teologia essa ha un valore di […]
La semina del mattino 160. «Dio dà forza allo stanco e moltiplica il vigore allo spossato» (Is 40, 29). La consolazione che, attraverso la voce del profeta Dio comunica al popolo che soffre, invitandolo a guardare alla sua grandezza e fedeltà, manifesta l’effettiva sua vicinanza: Egli viene in soccorso alla sofferenza umana, dando forza a […]
_La semina del mattino_ *159. «Porrò inimicizia fra te e la donna: questa ti schiaccerà la testa e tu le insidierai il calcagno» (Gn 3,15).* Con questi termini il cosiddetto _*Protoevangelo,*_ cioè il primo annunzio del Vangelo, presenta il mistero della Donna, Madre del Messia, che veneriamo col singolare titolo di *Immacolata Concezione.* Nell’Annunciazione l’Angelo […]
La semina del mattino 158. «Oggi abbiamo visto cose prodigiose» (Lc 5,26). Quando ci si apre alla contemplazione del mistero di Dio si vedono, si toccano con mano cose grandiose. Le pagine scritturistiche della Bibbia sono disseminate di stupore umano dinanzi alla grandezza ed alla sontuosità dell’opera di Dio, ricca di magnificenza e gloria. Lo […]
La semina del mattino 156. «Questa è la strada, percorretela, caso mai andiate a destra o a sinistra» (Is 30,20). La Parola di Dio, viva ed efficace, è lampada dei passi e luce sulla strada. Ha in se stessa una attiva vitalità ed un dire imperante. Nella vita del cristiano essa s’impone non come un […]
La semina del mattino 155. «Figlio di Davide, abbi pietà di noi!» (Mt 9,27). La cecità, fisica o spirituale, è un elemento ricorrente nella Sacra Scrittura, sia in forma concreta che figurata. La cataratta, la degenerazione maculare legata all’età e il glaucoma sono le maggiori causa della perdita della vista. La correzione tante volte viene […]
La semina del mattino 154. «Chiunque ascolta le mie parole e le mette in pratica, è simile a un uomo saggio, che ha costruito la sua casa sulla roccia» (Mt 7,24). La predisposizione ad ascoltare non è sempre semplice. Si esprime in modalità virtuose con la disponibilità ed accoglienza, ed in modalità viziate da superficialità […]
La semina del mattino 153. «Sento compassione per la folla. Ormai da tre giorni stanno con me e non hanno da mangiare» (Mt 15,32). Uno degli elementi tipici del Messia evangelizzatore, quasi un attributo suo proprio, è la compassione, manifestazione della misericordia divina. Dal punto di vista psicologico la compassione è figlia della sensibilità. Il […]
La semina del mattino 151. «Venite dietro a me, vi farò pescatori di uomini» (Mt 4,19). Questo allettante invito fu determinante un pomeriggio per una coppia di fratelli che pescavano lungo le rive del lago di Gennesaret. Cambiò la loro vita e la loro identità. La voce suadente del Maestro di Galilea colpì i loro […]
_La semina del mattino_ *150. «Tu vai incontro a quelli che praticano con gioia la giustizia e si ricordano delle tue vie» (Is 64,4).* Questo testo profetico evoca il tempo dell’Avvento che inaugura il *nuovo Anno Liturgico* e precede la solennità del Natale del Signore, la sua prima venuta nella carne. Il termine significa *«venuta»* […]