La semina del mattino 1325. «Beato l’uomo che non segue il consiglio degli empi, non indugia nella via dei peccatori. Sarà come albero piantato lungo corsi d’acqua» (Sal 1,1-3). Con questa beatitudine si apre il notissimo libretto del Vecchio Testamento detto «Libro dei Salmi», 150 composizioni letterarie e teologiche di preghiera, attribuite al re Davide, […]

Continue reading

La semina del mattino 1324. «Ritornate a me con tutto il cuore, con digiuni, con pianti e lamenti» (Gl 2,12). Con l’austero rito della benedizione ed imposizione delle ceneri, questo mercoledì, inizia il tempo liturgico della Quaresima, quaranta giorni di penitenza che preparano alla solennità della Pasqua di morte e risurrezione di Cristo. Il gesto […]

Continue reading

La semina del mattino 1323. «Beato l’uomo che resiste alla tentazione perché, dopo averla superata, riceverà la corona della vita, che il Signore ha promesso a quelli che lo amano» (Gc 1,12). Spesso nel Nuovo Testamento alcuni testi sacri riportano beatitudini che si aggiungono a quelle classiche riferite dagli evangelisti Matteo e Luca. Giacomo, autore […]

Continue reading

La semina del mattino 1322. «Se qualcuno di voi è privo di sapienza, la domandi a Dio, che dona a tutti con semplicità e senza condizioni, e gli sarà data» (Gc 1,5). La Lettera di Giacomo appartiene alla sezione neo-testamentaria delle cosiddette «lettere cattoliche», cioè universali, che non hanno un destinatario ben preciso. Molto probabilmente, […]

Continue reading

La semina del mattino 1321. «Il lebbroso colpito da piaghe porterà vesti strappate e il capo scoperto; velato fino al labbro superiore, andrà gridando: “Impuro! Impuro!”» (Lv 13, 45). La lebbra è la malattia più antica del mondo. Nel mondo biblico e nella società ebrea essa indicava molteplici infermità della pelle o affezioni cutanee, almeno […]

Continue reading

La semina del mattino 1319. «Prenditi dieci pezzi, poiché dice il Signore, Dio d’Israele: Ecco, strapperò il regno dalla mano di Salomone e ne darò a te dieci tribù» (1Re 11,31). Geroboàmo, della tribù di Giuda, figlio di Nebat di Zereda e di Zerua, era inizialmente servo del re Salomone e godeva della sua fiducia […]

Continue reading

La semina del mattino 1318. «Poiché ti sei comportato così e non hai osservato la mia alleanza né le leggi che ti avevo dato, ti strapperò via il regno e lo consegnerò a un tuo servo» (1Re 11,11). Anche i grandi, se non restano fedeli al Signore ed obbediscono in tutto ai suoi voleri, sono […]

Continue reading

La semina del mattino 1317. «Beati i tuoi uomini e beati questi tuoi servi, che stanno sempre alla tua presenza e ascoltano la tua sapienza!» (1Re 10,8). Così esclamò, rimasta senza fiato dinanzi alla grandezza di Salomone ed all’organizzazione perfetta della sua reggia, la regina di Saba. Era giunta a Gerusalemme da una delle colonie […]

Continue reading

La semina del mattino 1316. «Volgiti alla preghiera del tuo servo e alla sua supplica, Signore, mio Dio, per ascoltare il grido e la preghiera che il tuo servo oggi innalza davanti a te!» (1Re 8, 28). Dopo aver rivolto un discorso al popolo convenuto per la presa di possesso di Jahwé del Tempio di […]

Continue reading