La semina del mattino 2114. «Mio Dio, sono confuso, ho vergogna di alzare la faccia verso di te, mio Dio, poiché le nostre iniquità si sono moltiplicate fin sopra la nostra testa» (Esd 9,6). Una volta situatisi nella terra che fu dei loro padri gli Ebrei tornati con Esdra da Babilonia cominciano a darsi un […]

Continue reading

La semina del mattino 2112. «Chiunque di voi appartiene al suo popolo, il suo Dio sia con lui e salga a Gerusalemme, che è in Giuda, e costruisca il tempio del Signore, Dio d’Israele» (Esd 1,3). Alla caduta di Babilonia (538 a.C.), Ciro il Grande, re di Persia, emise un editto che permetteva agli Ebrei […]

Continue reading

La semina del mattino 2110. «Ti ordino di conservare senza macchia e in modo irreprensibile il comandamento, fino alla manifestazione del Signore nostro Gesù Cristo» (1Tm 6,14). Concludendo la prima Lettera a Timoteo, S. Paolo ribadisce con uno scongiuro solenne indicazioni ed ordini importanti per la sua vita e quella della comunità cristiana di cui […]

Continue reading

La semina del mattino 2109. «Se qualcuno non segue le sane Parole e la dottrina conforme alla vera religiosità, è accecato dall’orgoglio, non comprende nulla ed è un maniaco di questioni oziose e discussioni inutili» (1Tm 6,3-4). Nel tracciare il ritratto del vero e del falso dottore, S. Paolo lancia una sferzata che aiuta a […]

Continue reading

La semina del mattino 2108. «Dèdicati alla lettura, all’esortazione e all’insegnamento. Non trascurare il dono che è in te e che ti è stato conferito con l’imposizione delle mani da parte dei presbìteri» (1Tm 4,13-14). Le esortazioni paoline non sono solo di carattere organizzativo e pastorale, ma anche e soprattutto di ordine spirituale e formativo […]

Continue reading

La semina del mattino 2107. «Voglio che tu sappia come comportarti nella casa di Dio, che è la Chiesa del Dio vivente, colonna e sostegno della verità» (1Tm 3,15). La prima Lettera a Timoteo fu scritta da S. Paolo al giovane collaboratore Timoteo, che guidava la comunità cristiana di Efeso. L’organizzazione della vita comunitaria la […]

Continue reading

La semina del mattino 2106. «Questa parola è degna di fede: se uno aspira all’episcopato, desidera un nobile lavoro» (1Tm 3,1). Con una formula tipica delle sue lettere pastorali per introdurre un’affermazione solenne e sicura, così S. Paolo scrive a Timoteo, suo discepolo e collaboratore, da Lui costituito vescovo ad Efeso. L’episcopato ed il vescovo […]

Continue reading

La semina del mattino 2105. «Egli è qui per la caduta e la risurrezione di molti in Israele e come segno di contraddizione, e anche a te una spada trafiggerà l’anima» (Lc 2, 34-35). Così Simeone disse a Maria che aveva presentato il bambino Gesù al tempio. Ispirato dallo Spirito Santo, profeticamente sottolineava la missione […]

Continue reading