La semina del mattino 850. «Sono stretto fra queste due cose: il desiderio di lasciare questa vita per essere con Cristo, ma per voi è più necessario che io rimanga nel corpo» (Fil 1,23-24). Nel suo secondo viaggio missionario, tra il 50 ed il 51, Paolo visitò Filippi, città della Macedonia, così chiamata per Filippo […]
La semina del mattino 849. «In Cristo anche voi venite edificati insieme per diventare abitazione di Dio per mezzo dello Spirito» (Ef 2,22). La Chiesa ed il popolo cristiano sono edificati sul duplice fondamento degli apostoli e dei profeti, ed hanno come pietra angolare lo stesso Cristo Gesù. Ciò è garanzia di crescita ordinata e […]
La semina del mattino 848. «Indossate l’armatura di Dio per poter resistere alle insidie del diavolo» (Ef 6,10). La forza per resistere e combattere il male viene dal Signore. La sua potenza rafforza e dá vigore. La vita a volte sembra una battaglia continua per non lasciarsi sopraffare dalle potenze demoniache e dai dominatori del […]
La semina del mattino 847. «Onora tuo padre e tua madre, è il primo comandamento accompagnato da una promessa: perché tu sia felice e goda di una lunga vita sulla terra» (Ef 6,1). La Sacra Scrittura è molto pratica. La predicazione di S. Paolo la rende più vicina e comprensibile in tutto, fonte di autentica […]
La semina del mattino 846. «L’uomo lascerà il padre e la madre e si unirà a sua moglie e i due diventeranno una sola carne. Questo mistero è grande: lo dico in riferimento a Cristo e alla Chiesa!» (Ef 5,31-32). Queste parole spesso sono proclamate nella celebrazione del Sacramento del matrimonio quando gli sposi scelgono […]
La semina del mattino 845. «Camminate nella carità, nel modo in cui anche Cristo ci ha amato e ha dato se stesso per noi, offrendosi a Dio in sacrificio di soave odore (Ef 5,2). Benevolenza, misericordia e perdono sono un trittico pedagogico di qualità determinato dalla nuova legge dell’amore instaurata da Cristo, che San Paolo […]
Sintesi liturgica. XXXª Domenica del Tempo Ordinario. Agli occhi di Dio non c’è preferenza di persone. Se esiste una particolarità, questa è per gli oppressi: l’orfano, la vedova, il forestiero. Di essi ascolta la preghiera che fora le nubi ed ha il pieno riscontro in Lui. La preghiera dell’umile pubblicano, disprezzato dagli uomini ma caro […]
La semina del mattino 843. «A ciascuno di noi, è stata data la grazia secondo la misura del dono di Cristo» (Ef 4,7). La vita cristiana è corredata da un dono grandissimo che perpetua ed attua la vita di Dio nella creatura. Si chiama grazia. È l’elemento più importante col quale si cresce e si […]
La semina del mattino 842. «Comportatevi in maniera degna della chiamata che avete ricevuto» (Ef 4,1). L’accorata esortazione di S. Paolo rivolta ai cristiani per un comportamento degno della vocazione ricevuta, è un autentico programma di vita. La competenza che gli viene dall’esercizio della predicazione pluriennale col corredo della sofferenza, dei travagli sofferti per Cristo […]
La semina del mattino 841.«Il Padre vi conceda di essere potentemente rafforzati nell’uomo interiore mediante il suo Spirito» (Ef 3,15-16). Dopo aver affermato che le sue afflizioni per gli Efesini devono essere in effetti la loro gloria, Paolo fa nota la preghiera che per loro innalza al Padre con una triplice richiesta. La prima fa […]