Di seguito i commenti al Vangelo di P.Angelo Sardone.

762. «Ave Signora degli Angeli»

La semina del mattino 762. «Ave Signora degli Angeli». Anche senza una memoria liturgica propria, si celebra oggi la Madonna degli Angeli, uno dei titoli popolari e cari alla sensibilità religiosa dei cristiani. La diffusione di questa devozione si deve probabilmente ai Frati Francescani, a partire da S. Maria degli Angeli, una piccola chiesa presso […]

Continue reading

XVIIIª Domenica del Tempo ordinario

Sintesi liturgica XVIIIª Domenica del Tempo ordinario. Tutto è vanità, sentenzia con autorità il Qoèlet, colui che ammaestra nell’assemblea. Sembra che non ci sia alcun profitto per l’uomo impegnato nella dura fatica del vivere tra contraddizioni, fastidi e dolori. I diverbi e i disguidi sono in un certo senso sciolti dal Maestro di Nazaret che […]

Continue reading

La semina del mattino 759. «Una condanna a morte merita quest’uomo, perché ha profetizzato contro questa città, come avete udito con i vostri orecchi!» (Ger 26,11). Seguendo alla lettera l’ingiunzione rivoltagli da Dio, il profeta Geremia nell’atrio del tempio di Gerusalemme avverte il popolo d’Israele che se non si convertirà con l’abbandono della condotta perversa […]

Continue reading

La semina del mattino 755. «In te noi speriamo, perché tu hai fatto tutto questo» (Ger 14,22). La grande siccità per il popolo d’Israele al tempo di Geremia non fu solo mancanza di acqua, ma soprattutto allontanamento da Dio, tristezza, mancanza di bene, iniquità. L’alleanza ristabilita da Dio è il segno della sua Provvidenza e […]

Continue reading

La semina del mattino 754. «Portiamo sempre e dovunque nel nostro corpo la morte di Gesù, perché anche la vita di Gesù si manifesti nel nostro corpo» (2Cor 4,10). L’apostolo Paolo ha piena consapevolezza che la grandezza del suo ministero apostolico viene supportato dalla debolezza e dalle infermità dei cristiani. Ancora di più il tesoro […]

Continue reading

La semina del mattino 753. «Il grido di Sòdoma e Gomorra è troppo grande e il loro peccato è molto grave. Voglio vedere se proprio hanno fatto tutto il male di cui è giunto il grido fino a me» (Gen 18,20). Le due città, spesso nominate anche nel Nuovo Testamento, erano situate nelle vicinanze del […]

Continue reading

XVIIª Domenica del Tempo ordinario

Sintesi liturgica XVIIª Domenica del Tempo ordinario. Il grido che sale dalle città di Sodoma e Gomorra a causa del peccato di perversione ed immoralità è grande. La mediazione orante di Abramo, che incalza il cammino dei due emissari di Dio inviati per la distruzione, non riesce a fermarli. L’accorata intercessione è resa vana perché […]

Continue reading