Di seguito i commenti al Vangelo di P.Angelo Sardone.

La semina del mattino 589. «Vidi una Signora rivestita di vesti candide. Mi disse di essere l’Immacolata Concezione». La testimonianza di Bernardetta Soubirous allora appena quattordicenne, attesta con chiarezza la verità e l’identità di una delle apparizioni mariane più note ed importanti che fa riferimento a Lourdes. Il tutto cominciò l’11 febbraio 1858 presso la […]

Continue reading

La semina del mattino 585. «La gloria del Signore riempiva il tempio del Signore» (1Re 8,12). La gloria del re Salomone si consolidò anche con la costruzione del tempio. Ciò che suo padre Davide aveva ipotizzato e non aveva potuto fare, lo compie il figlio in un tempo di pace. L’anno 430 dall’uscita dall’Egitto si […]

Continue reading

La semina del mattino 584. «Udii la voce del Signore che diceva: Chi manderò e chi andrà per noi? Io risposi: Eccomi, manda me!». La storia della vocazione di Isaia prende il via da una visione raccontata dallo stesso profeta e collocata all’inizio del cosiddetto “Libretto dell’Emmanuele”. In essa il profeta che delinea storicamente l’epoca […]

Continue reading

La semina del mattino 584. «Udii la voce del Signore che diceva: Chi manderò e chi andrà per noi? Io risposi: Eccomi, manda me!». La storia della vocazione di Isaia prende il via da una visione raccontata dallo stesso profeta e collocata all’inizio del cosiddetto “Libretto dell’Emmanuele”. In essa il profeta che delinea storicamente l’epoca […]

Continue reading

5ª Domenica del Tempo Ordinario

Sintesi liturgica   5ª Domenica del Tempo Ordinario. Con precise coordinate storiche e teologiche Isaia descrive la sua chiamata al ministero. Essa è frutto della contemplazione estatica del mistero di Dio, purificata dal limite umano dell’impurità, coinvolta nella riflessione di Jahwé sulla missione, scatto entusiasta di generosità. La richiesta di prendere il largo, gettare le […]

Continue reading