Di seguito i commenti al Vangelo di P.Angelo Sardone.

La semina del mattino 515. «Venite, saliamo sul monte del Signore, perché ci insegni le sue vie e possiamo camminare per i suoi sentieri» (Is 2,3). Il tempo “forte” dell’Avvento è caratterizzato dalla parola profetica che accompagna giorno per giorno la liturgia e la impreziosisce con la ricchezza tematica. In particolare Isaia si impone per […]

Continue reading

1ª domenica Avvento

1ª domenica Avvento. Comincia il nuovo anno liturgico. Nei prossimi giorni Dio realizzerà le sue promesse facendo spuntare e crescere il germoglio di giustizia che eserciterà la giustizia ed il giudizio. Lo sconvolgimento della natura attraverso i segni del cielo preparano l’avvento del Signore e la definitiva liberazione, con potenza e gloria grande. Attenzione, veglia […]

Continue reading

_La semina del mattino_ *513. «Mi sentii agitato nell’animo, tanto le visioni della mia mente mi avevano turbato» (Dan 7,15).* Le stupefacenti visioni di Daniele sono un presagio dei tempi futuri. Nella sua grandezza e misericordia *Dio rivela tramite il profeta gli avvenimenti che seguiranno*, con un linguaggio difficile da comprendere. Nell’antico come nel nuovo […]

Continue reading

La semina del mattino 511. «Quel Dio, che tu servi con perseveranza, ti possa salvare!» (Dan 6,17). Il ricorso a Dio tre volte al giorno attraverso la preghiera rituale fatta da Daniele, scandalizza ed esaspera i Babilonesi che lo accusano al re Dario di aver violato il suo decreto mancandogli di rispetto. Le conseguenze sono […]

Continue reading

La semina del mattino 510. «Tieni pure i tuoi doni per te e dà ad altri i tuoi regali: tuttavia io leggerò la scrittura al re e gliene darò la spiegazione» (Dan 5,17). Nel corso del sontuoso e lauto banchetto imbandito dal re Baldassar, successore di Nabucodonosor, si compie un sacrilegio: dignitari, moglie e concubine […]

Continue reading

La semina del mattino 509. «Il sogno è vero e degna di fede ne è la spiegazione» (Dan 2,45). Dio concede al suo servo Daniele la capacità di interpretare i sogni. Alla corte di Nabucodonosor i maghi e gli esperti divinatori non sono in grado di dare una risposta precisa al re che ha fatto […]

Continue reading

La semina del mattino 508. «Mettici alla prova per dieci giorni, dandoci da mangiare verdure e da bere acqua quindi deciderai di fare con i tuoi servi come avrai constatato» (Dan 1,12). Nel 587 a.C. si compie interamente il misfatto per Gerusalemme. Ciò che era cominciato dieci anni prima, si realizza fino in fondo. La […]

Continue reading