Di seguito i commenti al Vangelo di P.Angelo Sardone.

La semina del mattino 490. «Nessuno di noi vive per se stesso e nessuno muore per se stesso, perché se noi viviamo, viviamo per il Signore» (Rm 14,7-8). L’appartenenza a Cristo costituisce uno dei tratti fondamentali della vita e dell’impegno cristiano ed è espressione concreta della mutua associazione. Nella vita dei cristiani esiste una dicotomia […]

Continue reading

La semina del mattino 489. «Non siate debitori di nulla a nessuno, se non dell’amore vicendevole; perché chi ama l’altro ha adempiuto la Legge» (Rm 13,8). Il cristiano si distingue per la pratica dell’amore che nasce direttamente da Dio e qualifica la sua vita e le sue azioni. Il comportamento verso gli altri necessita di […]

Continue reading

_La semina del mattino_ *488. «Dio asciugherà ogni lacrima; non vi sarà più la morte né lutto né lamento né affanno, perché le cose di prima sono passate» (Apc 21,4).* L’annuale *Commemorazione dei Fedeli defunti* è una singolare espressione liturgica della Chiesa pellegrina nel mondo che ricorda e prega per tutti coloro che hanno concluso […]

Continue reading

_La semina del mattino_ *487. «Vidi una moltitudine immensa che nessuno poteva contare. Stavano in piedi davanti al trono e davanti all’Agnello» (Apc 7,9).* L’universale vocazione alla santità è espressa in maniera evidente e convincente dall’innumerevole moltitudine di *Santi* che abbelliscono ed impreziosiscono di gloria la Chiesa pellegrinante nel tempo e quella celeste. La solennità […]

Continue reading

_La semina del mattino_ *486. «Ascolta, Israele: il Signore è il nostro Dio, unico è il Signore. Questi precetti ti stiano fissi nel cuore» (Dt 6, 4-6)*. Il primo comandamento è «*Ama il Signore Dio tuo*». Lo ha ribadito Gesù a chi glielo chiedeva. La legge antica da Lui pienamente adempiuta, parte sempre dalle indicazioni […]

Continue reading

XXXI domenica T.O

XXXI domenica T.O. Timore del Signore ed ascolto della sua Parola sono i parametri fondamentali di un vero rapporto con Dio. L’osservanza e la pratica dei suoi comandamenti sono garanzia certa di felicità e prosperità nella misura in cui rimangono fissi nel cuore. Il primo dei comandamenti è «Ascolta». In esso si comprende e realizza […]

Continue reading

_La semina del mattino_ *485. «Io sono un Israelita della discendenza di Abramo, della tribù di Beniamino» (Rm 11,1).* L’avvento di Paolo nella scena evangelizzatrice della Chiesa primitiva, *causò un certo trambusto*. Il persecutore direttamente convertito da Gesù sulla via di Damasco, pienamente investito di doni e carismi straordinari, _cominciò la sua missione con entusiasmo […]

Continue reading

La semina del mattino 483. «Edificati sopra il fondamento degli apostoli e dei profeti, avendo come pietra d’angolo lo stesso Cristo Gesù» (Ef 2,20). Efeso, popolosa città dell’Asia Minore situata alla foce del fiume Caistro, principale porto e centro commerciale dell’Asia, con la sua comunità cristiana avviata da S. Paolo, è destinataria dell’omonima lettera, insieme […]

Continue reading