Di seguito i commenti al Vangelo di P.Angelo Sardone.

La semina del mattino 481. «Ritengo che le sofferenze del tempo presente non siano paragonabili alla gloria futura che sarà rivelata in noi» (Rm 8,18). Nelle Lettere di S. Paolo spesso le situazioni di attualità si proiettano o si contrappongono con quelle definitive, lasciando intravvedere una tensione verso il futuro. Ciò esprime speranza ed attesa. […]

Continue reading

La semina del mattino 480. «Se vivete secondo la carne, morirete. Se mediante lo Spirito fate morire le opere del corpo, vivrete» (Rm 8,13). Attenta e puntuale risulta la disamina di S. Paolo nella delicata trattazione agli abitanti di Roma degli elementi di novità che devono contraddistinguere i cristiani dai pagani. La dialettica della carne […]

Continue reading

XXX domenica T.O

XXX domenica T.O. Il Signore, Padre d’Israele, invita a cantare ed esultare perché salvando il resto del suo popolo, lo raduna in gran folla da tutte le parti conducendolo per una strada dritta non più nel pianto ma tra le consolazioni. A Gerico, Gesù, rispondendo alla richiesta gridata da Timeo divenuto cieco, lo guarisce per […]

Continue reading

La semina del mattino 477. «In me c’è il desiderio del bene, ma non la capacità di attuarlo; infatti io non compio il bene che voglio, ma il male che non voglio» (Rm 7,18-19). Da fine conoscitore dell’uomo, sulla base della sua personale esperienza S. Paolo descrive così con chiarezza il cuore dell’uomo. In lui, […]

Continue reading

La semina del mattino 476. «Parlo un linguaggio umano a causa della vostra debolezza» (Rm 6,19). Le Lettere di S. Paolo contengono un alto contenuto teologico di non sempre facile ed immediata comprensione. Scritte sotto ispirazione divina, sono anche indice dell’elevatezza espressiva del lessico spirituale che si coniuga con l’accezione dei concetti alla portata dei […]

Continue reading

La semina del mattino 474. «Dove abbondò il peccato, sovrabbondò la grazia. Come regnò il peccato, così regni anche la grazia per mezzo di Gesù Cristo nostro Signore» (Rm 5,20-21). S. Paolo conclude così il parallelo avviato in termini di contrasto con precedenti affermazioni che fanno riferimento ad Adamo, il capostipite della razza umana e […]

Continue reading

473. «Solo Luca è con me»

La semina del mattino 473. «Solo Luca è con me» (2Tim 4,10). L’affermazione è di S. Paolo e si aggiunge ad altre due dovute alla stessa fonte. Si tratta di S. Luca il grande storico autore del terzo Vangelo e del libro della Chiesa, gli Atti degli Apostoli, discepolo di Paolo, collaboratore e suo compagno […]

Continue reading