Di seguito i commenti al Vangelo di P.Angelo Sardone.

La semina del mattino 343. «Noi non annunciamo noi stessi, ma Cristo Gesù Signore: quanto a noi, siamo i vostri servitori a causa di Gesù» (2Cor 4,5). Il ministero della predicazione esercitato da Paolo fu all’insegna della misericordia. Egli la sperimentò personalmente con il cambiamento radicale della sua vita, essendo passato da persecutore dei cristiani […]

Continue reading

La semina del mattino 341. «Gesù Cristo non fu “sì” e “no”, ma in Lui vi fu il “sì”» (2Cor 1,19). Dopo l’esordio che sottolinea la comunicazione vicendevole e sottolinea il vincolo indistruttibile ed una comunione inscindibile che lo unisce ai Corinti, Paolo fa un’apologia appellandosi alla sua coscienza per salvaguardare l’autorevolezza con la quale […]

Continue reading

_La semina del mattino_ *334. «Si è chiusa la bocca che non disse mai no!»* Così, un popolano messinese, commentava a caldo la morte di S. Annibale Maria Di Francia avvenuta all’età di 76 anni il *1° giugno 1927, mercoledì, alle ore 6,30,* in contrada Guardia, appena fuori Messina. Per tentare di ridargli un po’ […]

Continue reading

_La semina del mattino_ *333. «Rallégrati, figlia di Sion, esulta e acclama con tutto il cuore, figlia di Gerusalemme» (Sof 3,14).* La visitazione di Maria a sua cugina Elisabetta, posta liturgicamente nei mesi successivi all’Annunciazione e prima della nascita di S. Giovanni Battista, esprime contemporaneamente *lo zelo della carità e la gioia di condividere il […]

Continue reading