Di seguito i commenti al Vangelo di P.Angelo Sardone.

La semina del mattino 323. «Paolo si appellò perché la sua causa fosse riservata al giudizio di Augusto» (At 25,21). La controversia e l’odio dei Giudei nei confronti di Paolo toccano il massimo quando essi chiedono espressamente a Festo, Procuratore romano della Giudea, di giudicarlo e condannarlo inesorabilmente come detrattore dei valori della fede autentica […]

Continue reading

La semina del mattino 322. «Coraggio! Come hai testimoniato a Gerusalemme le cose che mi riguardano, così è necessario che tu dia testimonianza anche a Roma» (At 23,11). Il viaggio missionario di Paolo ha Gerusalemme come tappa obbligata. È il centro del Giudaismo ed è diventato anche il centro del Cristianesimo. Qui la difficoltà maggiore […]

Continue reading

_La semina del mattino_ *319. «Non abbiamo nemmeno sentito dire che esista uno Spirito Santo» (At 19,2).* Nella sosta di Paolo ad Efeso, a contatto con alcuni discepoli, circa dodici, dinanzi ad una domanda ben precisa dell’Apostolo, emerge da loro *l’ignoranza assoluta dello Spirito.* Il battesimo di Giovanni da loro ricevuto era l’unico appannaggio di […]

Continue reading

Ascensione

Ascensione. Nell’arco di quaranta giorni, con molte prove e diverse apparizioni, Gesù completa ai suoi discepoli l’annunzio del piano di salvezza chiedendo di non allontanarsi da Gerusalemme e di attendere il battesimo nello Spirito Santo. Subito dopo aver dato loro il definitivo compito missionario invitandoli ad andare per il mondo intero ed annunciare il suo […]

Continue reading

_La semina del mattino_ *318. «In onore della santa ed indivisibile Trinità, riteniamo e definiamo che il beato Annibale Maria Di Francia è Santo e lo inseriamo nell’elenco dei Santi riconosciuti da dover essere onorati con religiosa devozione, tra i Santi, nella Chiesa universale»* (_S. Giovanni Paolo II, 16 maggio 2004_). Fu un giorno straordinario […]

Continue reading

La semina del mattino 316. «Il suo incarico lo prenda un altro» (At 1,20). A seguito del tradimento e della morte tragica di Giuda Iscariota, era necessario sostituirlo nel Collegio apostolico dei 12 scelti da Gesù per la missione evangelizzatrice. Si tratta esplicitamente della volontà di Dio già manifestata nella Sacra Scrittura negli scritti profetici […]

Continue reading