Di seguito i commenti al Vangelo di P.Angelo Sardone.

5ª domenica di Pasqua

*5ª domenica di Pasqua.* L’inizio del ministero apostolico di Paolo è segnato da una vistosa diffidenza dovuta al suo passato di persecutore. Barnaba fa da intermediario ed intelligente gregario: lo porta con se e gli apre la porta per il suo futuro e luminoso servizio, mentre l’intera Palestina è in pace col conforto dello Spirito […]

Continue reading

_La semina del mattino_ *303. «Poiché respingete la Parola e non vi giudicate degni della vita eterna, noi ci rivolgiamo ai pagani» (At 13,46).* La predicazione di Paolo e Barnaba ad Antiochia va bene e porta frutto fino a quando i Giudei, rosi dall’invidia per la partecipazione quasi completa della città all’ascolto della Parola, non […]

Continue reading

_La semina del mattino_ *302. «La promessa fatta ai Padri si è realizzata: Dio l’ha compiuta per noi, loro figli, risuscitando Gesù» (At 13,32-33).* La predicazione di Paolo è l’elemento determinante del suo infaticabile apostolato missionario. Il cammino è cosparso di parola coraggiosa, penetrante, illuminante. *Il mistero di Cristo morto e risorto è l’oggetto primordiale […]

Continue reading

La semina del mattino 299. «Un gran numero credette e si convertì al Signore» (At 9, 21). La città e la Chiesa di Antiochia, nella Siria, terza città per grandezza dell’Impero romano, ebbe una parte di primo piano nell’iniziale evangelizzazione, a partire dalla numerosa comunità dei Giudei. I predicatori erano diversi e provenivano da molteplici […]

Continue reading

4ª domenica di Pasqua, del Buon Pastore

*4ª domenica di Pasqua, del Buon Pastore.* Lo storpio al Tempio di Gerusalemme è stato risanato nel Nome di Gesù, il Nazareno. Il Signore ha stabilito che solo in Lui, pietra d’angolo rigettata, c’è salvezza. La mancata conoscenza di Dio implica la non conoscenza della vera fede cristiana e la vera identità di figli di […]

Continue reading