La semina del mattino 278. «Dio ha costituito Signore e Cristo quel Gesù che voi avete crocifisso» (At 2,36). Il titolo proprio di Gesù risorto è «Kyrios», cioè «Signore». Esso risente delle influenze della lingua greca adoperata nella redazione dei testi del Nuovo Testamento. Lo afferma con decisione l’Apostolo Pietro il giorno di Pentecoste, nelle […]
_La semina del mattino_ *277. «Questo Gesù, Dio lo ha risuscitato e noi tutti ne siamo testimoni» (At 2, 24).* Durò solo tre giorni la vittoria della morte sull’uomo Gesù di Nazaret. *Ciò che era vittoria, si rivelò in effetti una sconfitta.* Mentre per tutti gli uomini prima di Lui e dopo di lui la […]
_La semina del mattino_ *276. «Dio lo ha risuscitato il terzo giorno» (At 10,40).* Il mistero della morte di Cristo si conclude con la vita; lo scandalo della croce si risolve nella gloria della risurrezione. L’antica alleanza trova senso pieno sull’altare della croce con l’oblazione cruenta *dell’Agnello senza macchia.* La tomba vuota, le bende lasciate […]
*Sabato santo.* La madre di tutte le veglie (S. Agostino) è pervasa da gesti e testi di altissimo valore simbolico in un percorso battesimale che dal silenzio del lutto e della morte porta all’esplosione gioiosa dell’Alleluja. Il nuovo fuoco benedetto dal quale è accesa la fiamma del cereo, segno liturgico del Cristo Risorto, l’estesa proclamazione […]
_La semina del mattino_ *275. Sabato santo, giorno del silenzio.* Dinanzi al mistero della morte di Cristo il buio che si è diffuso sulla terra si tramuta in silenzio avvolgente. La morte dell’uomo-Dio *è un mistero di imponderabile grandezza:* manifesta l’amore che oltrepassa ogni conoscenza ed ogni logica e si pone come riferimento assoluto per […]
Venerdì santo. Il servo di Jahwè cantato da Isaia viene onorato ed esaltato da Dio quando è innalzato sulla croce. Non è dotato di bellezza, non ha splendore, è disprezzato, umiliato, esperto del patire, irriconoscibile, carico delle sofferenze dell’umanità, schiacciato per le iniquità. La Passione trascritta da Giovanni nel suo vangelo, riproduce realisticamente il mistero […]
_La semina del mattino_ *274. «Egli stesso è stato messo alla prova in ogni cosa come noi, escluso il peccato» (Eb 4,15).* Il Venerdì Santo evoca gli avvenimenti che vanno dalla condanna a morte di Gesù alla sua crocifissione. *È giorno di penitenza, di digiuno e di intensa preghiera,* espressione coinvolgente della partecipazione al mistero […]
La semina del mattino 273. «Avendo amato i suoi che erano nel mondo li amò sino alla fine» (Gv 13,1). La giornata odierna riassume in due momenti diversi i tratti essenziali della consacrazione e missione di Cristo, affidati alla missione della Chiesa e dei suoi ministri ed apre il Triduo di Pasqua, cuore delle celebrazioni […]
Giovedì santo. La missione del Figlio di Dio, l’unto del Signore, evocata dal profeta Isaia è da Cristo stesso delineata ed applicata a sé nella sinagoga di Nazaret: portare l’annuncio ai poveri, proclamare la liberazione ai prigionieri, donare la vista ai ciechi e la libertà agli oppressi. Nel cenacolo di Gerusalemme nel corso della celebrazione […]
La semina del mattino 272. «Non ho opposto resistenza, non mi sono tirato indietro» (Is 50,5). Il terzo carme del Servo di Jahwé, evidenzia ancora una volta la sua missione di maestro, l’opposizione che riceve e l’assistenza da parte di Dio che porta al successo. Grazie alla sua tenacia, al coraggio e soprattutto all’aiuto divino, […]