_La semina del mattino_ *367. «Ti mando ai figli d’Israele, ad una razza di ribelli rivoltati contro di me» (Ez 2,3)*. Quando lo Spirito entra in lui, Ezechiele si alza, ascolta ed in forza di ciò che gli viene detto, va ad annunziare. La vicenda del profeta si muove in questi parametri quando viene inviato […]
XIV domenica T.O. Lo Spirito di Dio entra in Ezechiele, lo fa alzare in piedi, gli parla e lo manda ai figli d’Israele: essi sono ribelli, rivoltati contro Dio, testardi dal cuore indurito. Dalla sua parola riconosceranno che c’è un profeta che parla al posto di Dio. Gesù insegna nella sinagoga di Nazaret: il suo […]
_La semina del mattino_ *366. «Edificati sopra il fondamento degli apostoli e dei profeti, avendo come pietra d’angolo lo stesso Cristo Gesù» (Ef 2,20)*. La pietra scartata dai costruttori è divenuta testata d’angolo e la costruzione della Chiesa si è realizzata sopra il fondamento degli Apostoli. Questo è stato il volere di Gesù in obbedienza […]
La semina del mattino 365. «La Divina Trionfatrice». A ridosso della festa eucaristica del 1° luglio e quale suo prolungamento, la Tradizione e la Spiritualità rogazionista ricordano nella giornata odierna la Vergine Maria. Fino alla riforma liturgica il 2 luglio si celebrava la festa della Visitazione della Santissima Vergine. Per questo fu una cosa spontanea […]
La semina del mattino 364. «E’ venuto ad abitare in mezzo a noi». Il 19 marzo 1881 in occasione del pranzo preparato per i poveri al Quartiere Avignone a Messina, S. Annibale M. Di Francia per la prima volta celebrò la S. Messa in una casetta ripulita ed adornata che divenne un oratorio dedicato al […]
La semina del mattino 363. «Attraverso Isacco da te prenderà nome una stirpe» (Gen 21,12). Fedele alla sua promessa Dio concesse a Sara ed Abramo il figlio tanto desiderato al quale fu imposto il nome di Isacco e praticata la circoncisione. Il nome che significa “Egli ride” è messo in relazione col riso di Abramo […]
La semina del mattino 362. «Sono questi i santi apostoli che con il loro sangue hanno fecondato la Chiesa: hanno bevuto il calice del Signore e sono divenuti gli amici di Dio» (Antifona d’ingresso della Messa). Con un’unica celebrazione la Liturgia ricorda la Solennità dei santi Pietro e Paolo, gloria del Cristianesimo, campioni della fede, […]
_La semina del mattino_ *361. «Non la distruggerò per riguardo a quei dieci» (Gen 18,32).* Si conclude con questa risposta di Dio la drammatica insistenza con la quale il patriarca Abramo, informato da Dio di ciò che sta per avvenire per Sodoma e Gomorra, supplica il Signore di *non distruggere le due città corrotte moralmente.* […]
_La semina del mattino_ *360. «La fanciulla si alzò e camminava. Aveva infatti dodici anni» (Mc 5,42).* L’evangelista Marco in un’unica sequenza racconta il duplice miracolo operato da Gesù sul litorale di Cafarnao a ritorno dalla traversata del lago, quasi a riprendere una attività lasciata sospesa: *la guarigione della donna chiamata dalla tradizione “emorroissa”* a […]
*XIII domenica T.O.* Dio ha creato la vita e gode per essa. Ha creato l’uomo a immagine della sua natura per l’immortalità. Ha creato le cose per la loro esistenza. La morte è giunta nel mondo per invidia del demonio e tutti sono sotto il suo dominio. L’emorroissa guarita dalle perdite di sangue dopo aver […]