Di seguito i commenti al Vangelo di P.Angelo Sardone.

Domenica in Albis

*Domenica in Albis.* La primitiva comunità cristiana post-pasquale si fonda sulla comunione e sulla condivisione. Lo scambio di doni e la disponibilità dei beni offerti ai bisognosi crea l’unità dei cuori e la fraternità. Gli Apostoli, con la guida dello Spirito, sono impegnati a testimoniare la risurrezione di Cristo. Si attua così l’osservanza dei comandamenti […]

Continue reading

La semina del mattino 282. «Noi non possiamo tacere quello che abbiamo visto e ascoltato» (At 4, 20). Dinanzi alla difficoltà ed all’incapacità da parte dei capi di Gerusalemme di replicare alle parole dei due Apostoli, uomini semplici e senza istruzione, e, soprattutto, dinanzi alla presenza dell’uomo guarito ed alla risonanza che lo strepitoso evento […]

Continue reading

La semina del mattino 280. «Avete ucciso l’autore della vita, ma Dio l’ha risuscitato dai morti: noi ne siamo testimoni» (At 3,15). Approfittando del fatto che il popolo presente nel tempio all’atto della guarigione dello storpio era letteralmente fuori di sé e stupefatto, l’Apostolo Pietro improvvisa una catechesi forte e coraggiosa. Con essa annunzia la […]

Continue reading

La semina del mattino 279. «Nel nome di Gesù Cristo, il Nazareno, àlzati e cammina!» (At 3,6). La potenza del Nome di Gesù è messa in evidenza sin dagli inizi della predicazione apostolica. Dimostra come si stia realizzando il piano di salvezza di Dio Padre. Pietro e Giovanni accomunati nel servizio di annunzio del kerigma, […]

Continue reading

La semina del mattino 278. «Dio ha costituito Signore e Cristo quel Gesù che voi avete crocifisso» (At 2,36). Il titolo proprio di Gesù risorto è «Kyrios», cioè «Signore». Esso risente delle influenze della lingua greca adoperata nella redazione dei testi del Nuovo Testamento. Lo afferma con decisione l’Apostolo Pietro il giorno di Pentecoste, nelle […]

Continue reading

_La semina del mattino_ *276. «Dio lo ha risuscitato il terzo giorno» (At 10,40).* Il mistero della morte di Cristo si conclude con la vita; lo scandalo della croce si risolve nella gloria della risurrezione. L’antica alleanza trova senso pieno sull’altare della croce con l’oblazione cruenta *dell’Agnello senza macchia.* La tomba vuota, le bende lasciate […]

Continue reading

Sabato santo

*Sabato santo.* La madre di tutte le veglie (S. Agostino) è pervasa da gesti e testi di altissimo valore simbolico in un percorso battesimale che dal silenzio del lutto e della morte porta all’esplosione gioiosa dell’Alleluja. Il nuovo fuoco benedetto dal quale è accesa la fiamma del cereo, segno liturgico del Cristo Risorto, l’estesa proclamazione […]

Continue reading

275. Sabato santo, giorno del silenzio

_La semina del mattino_ *275. Sabato santo, giorno del silenzio.* Dinanzi al mistero della morte di Cristo il buio che si è diffuso sulla terra si tramuta in silenzio avvolgente. La morte dell’uomo-Dio *è un mistero di imponderabile grandezza:* manifesta l’amore che oltrepassa ogni conoscenza ed ogni logica e si pone come riferimento assoluto per […]

Continue reading