XXVII domenica T.O. La donna creata da Dio accanto all’uomo è l’aiuto che gli corrisponde perfettamente, una presenza che colma la sua solitudine, un aiuto che non si trova nella creazione vegetale ed animale. Ella è ossa dalle sue ossa e carne dalla sua carne, perfettamente unita a lui da un vincolo unitario creazionale nella […]
_La semina del mattino_ *457. «Io mando un angelo davanti a te per custodirti sul cammino e per farti entrare nel luogo che ho preparato. Camminerà alla tua testa» (Es 20.23).* Oggi la Liturgia celebra i *Santi Angeli Custodi*. Le relazioni delle creature col Creatore sono mediate dalla presenza e dall’opera di questi Spiriti celesti […]
La semina del mattino 456. «Il Signore la protesse e ne ebbe cura, la custodì come pupilla del suo occhio, la sollevò sulle sue ali» (Dt 32,10-12). Una straordinaria storia di amore è quella che il Signore ha fatto vivere ad una santa dei tempi moderni, la celebre Teresina del Bambino Gesù (1873-1897), la carmelitana […]
La semina del mattino 455. «L’ignoranza delle Scritture è ignoranza di Cristo» (San Girolamo). La Sacra Scrittura scaturisce direttamente da Dio. È la sua Parola scritta sotto l’ispirazione dello Spirito Santo, resa nota dai profeti e consegnata da Cristo e dallo Spirito agli Apostoli ed ai loro successori, perché attraverso la fedele predicazione la conservino, […]
La semina del mattino 453. «Vogliamo venire con voi, perché abbiamo udito che Dio è con voi» (Zac 8,23). La ricostruzione del tempio di Gerusalemme richiama oltre lo splendore della casa di Dio, il desiderio di recarvisi per supplicare il Signore degli eserciti. È Dio stesso a ricordarlo al suo popolo attraverso la voce profetica […]
La semina del mattino 452. «Mi ha mandato per annunziare ai poveri il lieto messaggio e a risanare chi ha il cuore affranto» (Lc 4,18). Dopo aver subìto le tentazioni da parte del demonio, in Giudea, Gesù fece ritorno in Galilea e precisamente a Nazaret luogo nel quale era stato allevato e lì diede inizio […]
_La semina del mattino_ *451. «Quando lo Spirito si fu posato su di loro, quelli profetizzarono» (Nm 11,25).* Lo Spirito santo opera efficacemente in coloro sui quali scende e li rende mezzi di evangelizzazione. L’esperienza biblica lo dimostra con abbondanza. La sua effusione _*trasforma menti e cuori rendendoli strumenti di salvezza e di guarigione spirituale […]
_La semina del mattino_ *450. «Rallégrati, esulta, figlia di Sion, perché, ecco, io vengo ad abitare in mezzo a te» (Zc 2,14).* Il profeta *Zaccaria*, contemporaneo di Aggeo, come lui si preoccupò della ricostruzione del tempio, della restaurazione della nazione e soprattutto dell’osservanza delle leggi e del richiamo alla fedeltà. Non si sa quasi nulla […]
La semina del mattino 449. «Coraggio, popolo tutto, perché io sono con voi; il mio spirito sarà con voi, non temete» (Ag 2,4-5). Aggeo è uno dei dodici profeti minori, non molto conosciuto, del quale non si sa nulla, fatta eccezione per la citazione nel Libro di Esdra. Il suo testo è brevissimo, due capitoli […]
La semina del mattino 448. «Chi vuol gloriarsi si vanti di avere senno e di conoscere Me, perché io sono il Signore che agisce con misericordia» (Ger 9,23). Il compito del profeta è quello di riportare fedelmente le Parole di Dio. Ciò non è mai facile, trattandosi a volte di parole dure, incomprensibili e talora […]