Di seguito i commenti al Vangelo di P.Angelo Sardone.

1ª domenica di Quaresima

*1ª domenica di Quaresima.* A seguito del diluvio universale Dio stringe un’alleanza con Noè e pone come segno l’arcobaleno: non ci saranno più le acque per distruggere la carne e devastare la terra. L’acqua è segno del Battesimo che non lava la sporcizia del corpo ma è invocazione di salvezza in virtù della risurrezione di […]

Continue reading

_La semina del mattino_ *233. «Ti guiderà sempre il Signore, ti sazierà in terreni aridi, rinvigorirà le tue ossa; sarai come un giardino irrigato e come una sorgente di acque» (Is 58,11).* La Quaresima si inquadra in una fase cronologica ricorrente nella Sacra Scrittura, e segnata dal numero quaranta, dagli eventi più tragici dell’umanità col […]

Continue reading

La semina del mattino 231. «Scegli dunque la vita, perché viva tu e la tua discendenza» (Dt 30,19). Il cammino dell’Esodo non è semplicemente un itinerario stradale, ma anche e soprattutto una scuola di formazione alla vita e ad un serio e corretto rapporto con Dio. Il grande maestro è il Signore che ha liberato […]

Continue reading

La semina del mattino 229. «Entra nell’arca tu con tutta la tua famiglia, perché ti ho visto giusto dinanzi a me in questa generazione» (Gen 7,1). Uno degli eventi più tragici dell’umanità è stato il diluvio universale, per la sua durata, quaranta giorni e quaranta notti, e per le conseguenze, l’estinzione del genere animale ed […]

Continue reading

_La semina del mattino_ *227. «Guarda di non dire niente a nessuno; va’, invece, a mostrarti al sacerdote e offri per la tua purificazione quello che Mosè ha prescritto» (Mc 1,44).* La storia di ogni purificazione ha come riferimento solo ed esclusivamente Gesù, medico delle anime e dei corpi. Tante volte il Vangelo narra episodi […]

Continue reading

6ª domenica del Tempo Ordinario

*6ª domenica del Tempo Ordinario.* triste la sorte del lebbroso: la Legge prescriveva il suo isolamento fuori dell’accampamento, per evitare il contatto con gli altri. Doveva gridare la sua impurità e recarsi dal sacerdote. Il lebbroso del Vangelo, va da Gesù e supplice gli chiede la purificazione che gli viene accordata col semplice tocco di […]

Continue reading

_La semina del mattino_ *226. «Il Signore Dio lo scacciò dal giardino di Eden, perché lavorasse il suolo da cui era stato tratto» (Gen 3,23).* La storia gioiosa dell’uomo e della donna nel Paradiso terrestre viene infranta dalla tragedia della colpa originale. Chiamati a condividere la gioia e la prosperità del giardino ricco di frutti […]

Continue reading

La semina del mattino 225. «Allora si aprirono i loro occhi e conobbero di essere nudi» (Gen 3,7). Il peccato originale ha sconvolto l’ordine impresso da Dio nella creazione. Il racconto dall’autore sacro fatto col linguaggio umano mediato dalla esemplificazione, rivela la situazione nuova creatasi nei progenitori nei confronti di Dio e nei riguardi di […]

Continue reading