Di seguito i commenti al Vangelo di P.Angelo Sardone.

XXI domenica T.O.

XXI domenica T.O. Nell’assemblea di Sichem riservata alle tribù di Israele ed ai responsabili del popolo, Giosuè chiede espressamente se intendono servire il Signore o gli dei degli Amorrei nel territorio ora abitato. La risposta è precisa: vogliono servire il Signore dei Padri, avendo conosciuto i grandi segni da Lui operati e la custodia da […]

Continue reading

_La semina del mattino_ *414. «Dove andrai tu andrò anch’io; il tuo Dio sarà il mio Dio» (Rt 1,16).* Il *libro di Rut*, uno dei più piccoli della Bibbia di appena 4 capitoli, fa parte della sezione ebraica degli “_agiografi_”. Era letto generalmente nella festa di Pentecoste. Narra la storia di Rut, una moabita, il […]

Continue reading

412. «Vieni tu, regna su di noi!»

_La semina del mattino_ *412. «Vieni tu, regna su di noi!» (Gdc 9,10).* La condizione politica di Israele è quella di un popolo teocratico, cioè che ha Dio come unico Signore, unico vero re. Ciò lo distingue dagli altri popoli e l’esperienza dell’esodo lo conferma ampiamente. La collocazione nella Terra promessa lo incita però ad […]

Continue reading

_La semina del mattino_ *410. «Gli Israeliti fecero ciò che è male agli occhi del Signore e servirono i Baal abbandonando il Signore» (Gdc 2,11).* Il _*Libro dei Giudici*_ documenta l’arco di storia biblica del popolo d’Israele, dal XIII secolo a.C. fino all’epoca della monarchia. I capi militari e spirituali che l’amministrano sono i *Giudici*, […]

Continue reading

_La semina del mattino_ *408. «Noi serviremo il Signore, nostro Dio, e ascolteremo la sua voce!» (Gs 24,24).* L’Assemblea di Sichem, a seguito della proposta di fede da parte di Giosuè al popolo d’Israele, ebbe la positiva ed unanime conclusione espressa con parole chiare di assenso: «*Vogliamo servire il Signore!*». Secondo il criterio biblico e […]

Continue reading

La semina del mattino 407. «Vi diedi una terra che non avevate lavorato, città che non avete costruito e frutti di vigne e oliveti che non avete piantato» (Gs 24,13). Nel corso dell’Assemblea di Sichem un dato importante è costituito dalla memoria storica raccontata da Giosuè. Il condottiero subentrato a Mosè, memore delle gesta operate […]

Continue reading