Di seguito i commenti al Vangelo di P.Angelo Sardone.

_La semina del mattino_ *80. «Beati coloro che producono frutto con perseveranza» (Lc 8,15).* Il racconto della parabola del seminatore nella versione di S. Luca, collega al _*terreno buono*_ che produce con abbondanza, coloro che, dopo aver ascoltato la Parola con cuore integro e buono, la *custodiscono e producono frutto con perseveranza*. L’ascolto è la […]

Continue reading

25ª domenica T.O

*25ª domenica T.O.* Dio perdona largamente. Si fa trovare da chiunque Lo cerca, se abbandona la sua via iniqua ed i suoi pensieri. Vie e pensieri di Dio sovrastano vie e pensieri dell’uomo. Cristo è glorificato nel corpo sia che si viva sia che si muoia e manifesta l’assoluta preminenza su tutto: vivere, morire, rimanere […]

Continue reading

_La semina del mattino_ *79. «Andiamo figli miei, fatelo conoscere a tutto il mio popolo!».* Così la Vergine Maria, il 19 settembre 1846, concluse il suo dialogo e l’apparizione sui monti de *La Salette*, in Francia, a *Melania Calvat* e *Massimino Giraud*. Oggi celebriamo la memoria liturgica facoltativa della Madonna col titolo di “_Riconciliatrice dei […]

Continue reading

La semina del mattino 78. «C’erano con lui i Dodici e alcune donne che erano state guarite da spiriti cattivi e da infermità» (Lc, 8,2). L’annunzio del vangelo nelle strade della Palestina è caratterizzato dalla costante presenza, accanto a Gesù, dei Dodici e di molte donne. I primi era stati scelti direttamente da Gesù e […]

Continue reading

La semina del mattino 76. «Divenuto uomo ho eliminato ciò che è da bambino» (1Cor 13,11). Nel linguaggio comune e secondo i criteri della psicologia dell’età evolutiva e della sociologia, nella vita dell’uomo la maturità è l’età intermedia fra la giovinezza e la senilità o vecchiezza. Essa è anche sinonimo di conoscenza piena, profonda e […]

Continue reading

La semina del mattino 75. «Stabat Mater dolorosa juxta crucem lagrimosa dum pendebat Filius». La maternità divina di Maria fu fonte di gioia immensa. Il suo acerbo dolore per la morte del Figlio è l’icona più eloquente della partecipazione viva e struggente al mistero della passione di Gesù. La Chiesa l’invoca Addolorata, Madre del dolore, […]

Continue reading

_La semina del mattino_ *73. «Mostraci il Padre e ci basta!» (Gv 14,8).* Il desiderio di conoscere Dio come _Padre_ e di gustare la sua dolcezza è insito nella natura umana ed è proprio della vita cristiana. Il bisogno arcaico dell’uomo, la sua innata esigenza di risalire alle origini e di contemplare il volto di […]

Continue reading

24ª domenica T.O.

*24ª domenica T.O.* Il peccatore porta in sé rancore ed ira, cose orribili. La vendetta richiama vendetta; il perdono strappa la remissione dei peccati. Non si può ottenere il perdono se non lo si dà, avere misericordia se non la si dona. Il ricordo della fine dissipa l’odio. Cristo, Signore dei morti e dei vivi, […]

Continue reading