La semina del mattino 19. «Tu getterai in fondo al mare tutti i nostri peccati» (Mic 7,19). Il mare, come l’amore di Dio è vasto e profondo. Negli abissi dei fondali si nascondono tanti segreti del tempo e degli uomini: reperti preziosi, carcasse di navi, segni di civiltà, ordigni militari, strumenti di morte. La sua […]
La semina del mattino 18. «Con che cosa mi presenterò al Signore?» (Mic 6,6). Dio è presente nel tempo, nella storia, nel mondo. È presente nell’uomo creato a sua immagine; è presente e si manifesta all’uomo attraverso Gesù Cristo, riflesso della sua gloria (Eb 1,3); è in dialogo con l’uomo. L’assenza di Dio è la […]
_La semina del mattino_ *17. «Lasciate che il grano e la zizzania crescano insieme fino alla mietitura» (Mt 13, 30)*. Il terreno accoglie qualunque cosa in esso viene seminato e mette a disposizione il suo calore e l’umidità necessaria perchè si sviluppi. Dall’alto ci pensa il sole, la pioggia, il vento. Il seme ha bisogno […]
*16ª domenica T.O.* Dio, giudice giusto ha cura di tutte le cose e perdona. La sua forza è la giustizia, l’indulgenza, la mitezza. A figli insegna ad amare, riserva la speranza, concede il pentimento dopo i peccati. Lo Spirito che viene in aiuto alla debolezza umana, intercede nella preghiera con gemiti inesprimibili per i Santi […]
La semina del mattino 15. «Ho udito la tua preghiera e ho visto le tue lacrime» (Is 38,5). Il Signore dal quale dipende la vita e la morte, ode la preghiera dell’uomo nella malattia e cambia le disposizioni sulla sua fine soprattutto quando lo riconosce fedele e gradito ai suoi occhi per ciò che ha […]
La semina del mattino 14. «Ecco una nuvoletta, come una mano d’uomo, sale dal mare» (1Re 18, 44). La terribile e lunga siccità che interessò la terra di Israele al tempo di Elia, terminò a seguito della sua preghiera sul monte Carmelo. Da sempre la tradizione cristiana ha visto nel segno della nuvoletta che il […]
a semina del mattino 12. «Su, mangia, perché è troppo lungo per te il cammino» (1Re 19,7). Dio dona il cibo perché alimenti ogni essere vivente, lo faccia crescere, lo sostenga nel cammino della vita. Tutto ciò che di commestibile è stato creato nella natura animale e vegetale serve per nutrire l’uomo. In modo particolare […]
La semina del mattino 11. «Chi offre la lode in sacrificio, questi mi onora» (Sal 49,23). Offerta e sacrificio, lode ed onore esprimono il rapporto tra l’uomo e Dio. Sin dalle origini della vita sulla terra, soprattutto dopo il peccato, l’uomo ha sentito il bisogno di offrire, cioè di porre dinanzi a Dio i prodotti […]
_La semina del mattino_ *10. «Chi ha orecchi, ascolti!» (Mt 13,9).* I cinque sensi sono indispensabili per vivere bene. Non se ne può fare a meno. Se ne dovesse mancarne anche uno, l’uomo sarebbe fortemente penalizzato. Servono per interagire con gli altri. In particolare l’udito con le orecchie, capta i suoni dalle fonti esterne e […]
_15ª domenica T.O._ Pioggia e neve irrigano la terra e la fecondano perchè accolga il seme che produce il pane: è il mistero della natura, del volere di Dio e della sua Provvidenza. Le parabole sono mediazione culturale di cui si serve Gesù per comunicare i misteri del Regno alla gente semplice. Una delle più […]