Di seguito i commenti al Vangelo di P.Angelo Sardone.

La semina del mattino 184. «A lui io non sono degno di slegare il laccio del sandalo» (Gv 1,27). Questa singolare espressione è contenuta nella prima testimonianza di Giovanni Battista nei confronti di Gesù, data ai Leviti ed i sacerdoti che lo avevano interrogato. Schernendosi decisamente dall’essere il profeta Mosè redivivo o Elia, egli invitò […]

Continue reading

Capodanno 2021

*Capodanno 2021.* Il nuovo anno si apre con la solennità di Maria Madre di Dio, titolo riconosciuto e definito come dogma dal Concilio di Efeso nel 431. La «donna» e la «legge» sono i parametri entro i quali si colloca il volere di Dio ed il suo progetto di amore di rendere noi figli nel […]

Continue reading

_La semina del mattino_ *182. «E’ giunta l’ultima ora. Molti anticristi sono già venuti. Da questo conosciamo che è l’ultima ora» (1Gv 2,18).* La prima lettera di S. Giovanni è in continuità col quarto Vangelo. La liturgia la propone all’ascolto ed alla riflessione subito dopo il Natale per i suoi contenuti di alto valore teologico, […]

Continue reading

_La semina del mattino_ *181. «Non amate il mondo, né le cose del mondo! Se uno ama il mondo, l’amore del Padre non è in lui» (1Gv 2,15).* La nuova legge evangelica inaugurata da Cristo è perentoria e per certi versi anche discriminante. L’eco della grotta di Betlemme, colorata di semplicità ed essenzialità, giunge sino […]

Continue reading

_La semina del mattino_ *180. «Il comandamento antico è la Parola che avete udito. Il comandamento nuovo è la luce vera che appare» (1Gv 2,7-8).* Il Tempo di Natale si caratterizza come tempo dell’accoglienza. Nel Bambino nato a Betlemme si accoglie il Verbo Incarnato, cioè la *Parola di Dio* fattasi non solo storia, ma carne […]

Continue reading

Santa Famiglia di Nazaret

*Santa Famiglia di Nazaret.* I patriarchi Abramo e Sara, prototipo della famiglia cristiana, sono beneficiati dal Signore col dono del figlio Isacco e la somma delle benedizioni a ricompensa della loro fede, accreditata come giustizia. Sono un simbolo ed un esempio molteplice per tutti i tempi: obbedienza della fede, paternità e maternità fuori dall’ordinario, dura […]

Continue reading

_La semina del mattino_ *177. «Signore, non imputare loro questo peccato» (At 7,60).* Il tempo liturgico che segue immediatamente il S. Natale presenta i cosiddetti *«comites Christi»* i *«vicini al Signore»,* cioè quelle figure che hanno testimoniato col martirio la fede in Cristo. La lotta acerrima contro i seguaci di Gesù, soprattutto dopo l’iniziale affermazione […]

Continue reading