La grande scuola della vita e dell’esperienza insegna che tutto nasce dall’amore, si compie per amore, riparte con l’amore. E’ una norma incisa nella naturalità dell’essere umano per volere di Dio: mentre evidenzia la caducità delle cose, la limitatezza del tempo e delle azioni, la vulnerabilità della salute, insegna a guardare all’oltre della vita dove […]
Ho pensato spesso in questi giorni alla situazione ambientale e relazionale di tante persone che obbedendo ai provvedimenti istituzionali, vivono con difficoltà la ristrettezza di libertà, di movimenti, di operazioni, di normalità. Noi, in comunità, siamo abituati ad una esperienza di fraternità che ricalca lo stile di famiglia, per via della caratteristica propria della vita […]
La Pasqua è un nuovo inizio. Non si tratta solo di una annotazione cronologica, ma di una situazione teologica ed esistenziale. Essa coincide con la stagione annuale della Primavera e segna una sorta di ripartenza. La natura si risveglia, la vegetazione rifiorisce, tornano le rondini, si equilibrano i ritmi del giorno e della notte. Nella […]
La domenica successiva alla Pasqua da antichissima tradizione è denominata Dominica in albis vestibus depositis o più semplicemente “Domenica in albis”. Essa evoca l’azione con la quale i neo-battezzati, «bambini appena nati, fanciulli in Cristo, nuova prole della Chiesa» (S. Agostino), dopo aver ascoltato le catechesi mistagogiche (cioè di introduzione al mistero), deponevano la veste […]
In tempi di calamità, grande è il valore della consolazione. Essa si esprime con un atteggiamento, un’azione, una parola tesa ad attenuare il dolore, ad alleviare la pena, a dare vigore ad un cuore affranto, a stare accanto a chi è solo, con una incoraggiante condivisione. La consolazione è propriamente un dono dello Spirito Santo […]
La risurrezione di Cristo è il segno della sua vittoria sulla morte, la croce il suo trofeo. Lo strumento di infame condanna è divenuto elemento permanente di gloria. Le sante piaghe inflitte sul corpo immacolato del Salvatore, sono tracce indelebili della sua passione e mezzi inconfutabili per credere. Lo furono per l’apostolo Tommaso; continuano ad […]
I testimoni oculari confermano che Cristo è risorto dai morti: non si tratta di una favola ma di una sorprendente realtà; lo hanno visto, lo hanno toccato con mano. Credono fermamente e nel suo nome cominciano a compiere opere straordinarie. La fede, dono battesimale, matura e si conferma proprio a partire dalla risurrezione di Cristo. […]
Gesù si fa compagno nel nostro cammino, ogni giorno. Ci è accanto e non sempre ne accorgiamo. E’ l’invisibile compagno nel nostro itinerario, ci sostiene con la forza della grazia, ci illumina con la profondità della sua Parola, ci nutre col cibo dei sacramenti. Pasqua in fondo, significa anche saperLo riconoscere. L’incapacità umana di far […]
La risurrezione è storia di incontri. Nell’incontro si rinasce: dall’incontro si riparte. Il mistero del corpo di carne di Gesù di Nazaret risuscitato da morte dalla potenza del Padre creatore, genera ferma convinzione, fa scaturire la fede. Tutto comincia dalla tomba vuota: la vita e la morte dell’uomo si rendono più comprensibili proprio a partire […]
Oggi è ancora Pasqua. In consonanza con la mentalità e la prassi ebraica, nella Liturgia lo sarà per otto giorni di seguito con la cosiddetta “Ottava di Pasqua”. La tradizione cristiana definisce la giornata “Lunedì dell’Angelo”, in riferimento all’incontro degli Angeli del sepolcro che annunziano alle donne la risurrezione di Gesù. Non si tratta di […]