«Giorno radioso e splendido, giorno senza tramonto»: così la Liturgia saluta in canto la Risurrezione di Cristo che celebra nella “Pasqua”, cioè il passaggio, il tempo che non è più tempo, l’evento che ha sconvolto la storia e l’ha condizionata per sempre come “chairos” cioè tempo propizio, tempo di grazia. La liberazione del popolo di […]
L’attesa della risurrezione si riempie di silenzio. L’intero creato è avvolto dal misterioso silenzio della morte di Gesù Cristo, l’Uomo-Dio. La terra tace sbigottita; il cielo si adorna di buio; i cuori gemono nel dolore; la mente vaga alla ricerca di una riposta; il vuoto regna sovrano. Il mistero dell’amore, consumato nell’eccidio della crocifissione, giace […]
L’anima di Gesù è triste fino alla morte. E’ una delle parole che da sempre impressiona il mondo e turba il pensiero dell’uomo. Cristo avverte e vive un’angoscia mortale, preludio della sua “kenosi”, l’annientamento. E’ una delle manifestazioni più toccanti riportate dai Vangeli, che caratterizzano in pieno la più profonda umanità del Figlio di Dio […]
Il giorno della Pasqua si avvicina. Stranieri e pellegrini sulla terra, incamminati con Gesù e dietro a Lui, siamo entrati festanti in Gerusalemme. Lì, dopo l’euforia esaltante dell’Osanna, con l’infamia della croce e portando in essa il peccato del mondo, il Figlio di Dio conclude il suo itinerario terreno. Ora lo attende e ci attende […]
La risposta ad ogni paura ed alla stessa morte non è una parola, ma una persona, Gesù Cristo. Non è tanto il frutto di un ragionamento, ma la constatazione di una realtà che si sperimenta soprattutto nei momenti più duri della difficoltà e del dolore. Quando dense nubi si addossano alla mente, quando la paura […]
Seguire Gesù significa imitarlo. Si tratta non solo di camminare seguendo le sue orme, ma anche e soprattutto ricopiare nella propria vita i suoi sentimenti, fare diventare nostri i suoi pensieri, accogliere come Lui la volontà del Padre, prendere ogni giorno la croce, perdere la propria vita per amore suo. Tutto questo non è facile […]
Vª domenica di Quaresima. La Parola di Dio è chiara ed efficace: il Signore apre i sepolcri, fa uscire dalle tombe, riconduce nella Terra promessa. Lo Spirito fa rivivere e fa riposare. Non possono piacere a Dio coloro che sono sotto il dominio della carne e la schiavitù delle passioni perverse ed ingannatrici. Il corpo […]
Il Signore chiama e per ciascuno riserva un dono d’amore. All’aurora, quando spalanca la finestra del cielo, Egli vede ogni cosa ed invita l’uomo a dissetarsi al torrente delle sue delizie: comanda al sole di illuminare e riscaldare, alla pioggia di dissetare e lavare, alla terra di produrre ed alimentare, agli animali di essere fecondi […]
Annunciazione del Signore. Il Signore dà ad Acaz il segno che si era rifiutato di chiedergli, consapevole di essere stato infedele, per aver offerto in sacrificio al dio Molock suo figlio: una giovane donna concepirà e partorirà un figlio che chiamerà Emmanuele, cioè Dio con noi. Questa Vergine è Maria, la donna di Nazaret, che […]
IVª di Quaresima, domenica in “Laetare”. Il Signore che vede il cuore e non le apparenze, sceglie come re d’Israele l’ultimo dei figli di Iesse, Davide, un giovane pastorello, fulvo, con occhi di bell’aspetto. Samuele lo unge; lo Spirito Santo irrompe su di lui e lo rende re e profeta. Gesù con la saliva ed […]