VI domenica T.O. “Maledetto l’uomo! Benedetto l’uomo!” In queste contrastanti espressioni si inquadra quasi uno sfogo di Dio. La differenza sta tutta in chi l’uomo confida. Chi pone la fiducia nell’uomo è destinato alla steppa e al deserto. Chi confida in Dio è come un albero rigoglioso che cresce lungo corsi d’acqua e porta molto […]
V domenica T.O. Isaia racconta la sua vocazione come una vera e propria teofania: i Serafini proclamano la santità di Dio, gli stipiti delle porte vibrano, la terra è piena di gloria, il profeta si sente perduto per la sua indegnità, Dio parla. “Eccomi, manda me!” è la scattante risposta alla chiamata. A seguito della […]
IV domenica T.O. La chiamata di Geremia è rivelata da Dio come antecedente la sua nascita alla vita, unitamente alla conoscenza, alla consacrazione ed alla sua elezione a profeta. Ciò lo rende forte, obbediente, impavido anche dinanzi a capi e sacerdoti che gli fanno guerra. Nella sinagoga di Nazaret Gesù è oggetto di sdegno e […]
Oggi 2 febbraio 2019, Festa della Presentazione al Tempio di Gesù e della Purificazione di Maria, si celebra la Giornata Mondiale della Vita consacrata, cioè l’esistenza di uomini e donne chiamati da Gesù a condividere la sua offerta al Padre ed alla Chiesa nelle molteplici espressioni apostoliche e nel servizio ai fratelli nei più diversi […]
III domenica T.O. «Questo giorno è consacrato al Signore, vostro Dio!»: Esdra e Neemia così si rivolgono al popolo radunato per l’ascolto continuo della Parola. «Amen, amen» risponde l’assemblea alzando le mani, inginocchiandosi e prostrandosi. La configurazione ecclesiale è simile alla composizione del corpo umano, dove ogni membro ha il suo posto, il suo ruolo, […]
II domenica T.O. Nella mano del Signore e nella sua palma siamo una magnifica corona e un diadema regale: Egli dà un nome nuovo e rende piena l’esistenza di chi si affida a Lui. Il corpo devastato dal peccato, è trasformato in gioia e delizia dal Signore: Lui per primo gioisce per noi. Lo Spirito […]
Battesimo di Gesù. Dio consola, parla al cuore, invitando a salire, alzare la voce, annunciare. Il profeta Isaia nel libro delle Consolazioni così presenta il Dio che viene con potenza, con il premio e la ricompensa, come un pastore che cura il gregge ed ha un’attenzione tenera e singolare per gli agnellini e le pecore […]
Epifania del Signore, manifestazione del suo mistero, chiamata alla fede di tutte le genti. Tre Magi, dai loro paesi lontani seguendo la stella e pieni di grandissima gioia si recano a Betlemme per conoscere Gesù, lo adorano, e prostratisi dinanzi gli offrono doni che evocano la sua regalità (oro), la divinità (incenso), la sua umanità […]
1° gennaio, Maria SS.ma Madre di Dio. Il nuovo anno si apre sotto lo sguardo di Maria. L’antica benedizione sacerdotale esprime la custodia da parte di Dio, il fulgore del suo volto di luce, la sua grazia, la sua pace; elementi tutti che segnano e tracciano lo scorrere del tempo. Nel piano provvidenziale del Padre, […]
Sacra Famiglia, sublime scuola del Vangelo e della vita (S. Paolo VI). La storia di Anna ed Elkana, genitori del piccolo Samuele che diverrà grande profeta in Israele è in analogia con quella di Maria e Giuseppe, genitori del Bambino Gesù, accomunati nella vita familiare regolata dal lavoro, dalle occupazioni casalinghe, dalle apprensioni per i […]