Venerdì santo, commemorazione della morte di Cristo, uomo-Dio sull’altare della croce. L’uomo dei dolori, caricato delle nostre sofferenze, mentre intercedeva per noi, si è lasciato umiliare ed eliminare dalla terra. Gesù, Sommo sacerdote ha combattuto e vinto il male con atroce sofferenza e con la croce. Essa è potenza e gloria, “sorgente di tutte le […]
Benedizione degli olii e consacrazione del crisma. Oggi è il giorno del sacerdozio e dell’Eucaristia, sacramenti sgorgati dal Cuore di Cristo come da “un parto gemello”, per il servizio del popolo di Dio e per il suo nutrimento. Gesù unge e consacra i sacerdoti, stirpe benedetta, mettendo le loro “mani a servizio delle sue mani” […]
L’ingresso trionfante di Gesù a Gerusalemme, luogo della sua passione, morte e risurrezione, apre la settimana “Santa” per eccellenza. Gesù è accolto come un re: la folla lo acclama festante scandendo benedizioni ed osanna; i ragazzi agitano rami di ulivo e di palme. Il terzo canto del servo di Jahwé e l’inno cristologico dei Filippesi […]
Solennità di S. Giuseppe sposo di Maria, padre putativo di Gesù, Patrono della Chiesa universale. Uomo giusto, servo buono e fedele, umile e laborioso, è l’anello di congiunzione di Gesù con la casa di Davide, assicurando la paternità legale in terra e la custodia intemerata di Maria, “i suoi principali tesori” (S. Bernardino da Siena). […]
Dio conclude con Israele un’alleanza nuova: iscrive la sua legge nel cuore di ciascuno, perdona ogni iniquità e dimentica il peccato commesso contro di Lui. Così tutti lo conosceranno. Espressione singolare dell’alleanza e punto focale del mistero è Gesù Cristo, causa di salvezza per tutti. Preghiera, suppliche ed obbedienza manifestano il suo pieno abbandono alla […]
Il Signore ha compassione del suo popolo e nonostante gli abomini e le infedeltà continua ad inviare i suoi messaggeri. Dinanzi alla beffa ed al disprezzo, però, la distruzione del tempio è inesorabile. Ciro, re di Persia è incaricato di ricostruirlo. Dio salva per la straordinaria ricchezza della sua grazia e per la fede, per […]
Auguri a te donna: nubile, sposa, madre, consacrata. Tu nell’ordine della natura completi l’uomo: con te ed in te si concretizza il mistero della vita. La Sacra Scrittura parla di te formata dalla costola dell’uomo, a lui condotta e chiamata così perché da lui tolta: tu sei “la gloria dell’uomo” (1Cor 11,7). Dio che ha […]
Tra le parole pronunciate da Dio al popolo d’Israele vi è particolarmente il “decalogo”, i dieci comandamenti, consegnati perché siano osservati. “Così Dio predisponeva l’uomo alla sua amicizia e alla concordia con il prossimo” (S. Ireneo). Essi che sono “limpidi e danno luce agli occhi”, costituiscono la legislazione positiva che regola la vita dell’uomo secondo […]
Nelle mani di Dio la prova è un mezzo che saggia la fede dell’uomo. Ad Abramo viene ingiunto di andare sul monte e sacrificare suo figlio Isacco. La sua sottomissione e la pronta obbedienza sono premiati dalle benedizioni del cielo e dalla promessa di una discendenza numerosa sulla terra. Alla stessa maniera Dio non ha […]
A seguito del diluvio universale, da cui Noè e la sua famiglia sono sottratti, Dio stipula con l’umanità il suo primo patto di alleanza e pone a conferma il segno dell’arcobaleno: la stirpe umana non sarà più annientata in forma così drastica e generale. L’acqua del diluvio è segno del Battesimo che non toglie la […]