Di seguito i commenti al Vangelo di P.Angelo Sardone.

La semina del mattino 1503. «Ti farò mia sposa nella fedeltà e tu conoscerai il Signore» (Os 2,22). La Parola proclamata nella liturgia eucaristica odierna è tratta da Osea, il profeta dell’hesed, l’amore misericordioso di Dio. Egli stesso ha sperimentato nella sua vita la presenza confortante di Dio ed il suo aiuto nei percorsi esistenziali […]

Continue reading

La semina del mattino 1502. «Non dovranno più istruirsi l’un l’altro, dicendo: “Conoscete il Signore”, perché tutti mi conosceranno, dal più piccolo al più grande» (Ger 31,34). Come altri profeti, Geremia ha pagine straordinarie sul significato, l’identità e la tenuta dell’alleanza che definisce «nuova» ed «eterna». Uno degli effetti sorprendenti è il dono della conoscenza […]

Continue reading

La semina del mattino 1501. «Ti ho amato di amore eterno, per questo continuo ad esserti fedele. Ti edificherò di nuove e tu sarai riedificata vergine d’Israele» (Ger 31,3-4). La terribile esperienza dell’esilio getta il popolo di Israele in grande sconforto. Esso diventa maggiore quando talora la parola dei profeti sembra accanirsi sulla situazione già […]

Continue reading

XVIII domenica del Tempo Ordinario

Sintesi liturgica. XVIII domenica del Tempo Ordinario. Lungo il cammino nel deserto, la fame di carne e di pane, la sete e la stanchezza del popolo esasperato sin dall’uscita dall’Egitto, si tramutano in mormorazione contro Dio e contro Mosè ed Aronne. Dio ascolta e viene incontro: con le quaglie la sera e la manna al […]

Continue reading

La semina del mattino 1497. «Il Signore mi ha mandato a profetizzare. Migliorate la vostra condotta e le vostre azioni e ascoltate la voce del Signore, vostro Dio» (Ger 26,). Postosi al servizio di Dio come suo porta-parole, Geremia vive tutte le conseguenze della sua vocazione, la prima delle quali l’impopolarità e l’aspro rigetto da […]

Continue reading

La semina del mattino 1496. «Tutti coloro che, pentiti, varcheranno le soglie di questo luogo, abbiano da te o Signore, il perdono delle colpe commesse». Fu questa la richiesta che Francesco d’Assisi fece al Signore il 1216 nel corso di una visione nella quale Gesù si mostrò a lui insieme con Maria circondata dagli Angeli, […]

Continue reading

La semina del mattino 1493. «La tua parola fu la gioia e la letizia del mio cuore, perché il tuo nome è invocato su di me, Signore, Dio degli eserciti» (Ger 15,16). Nella generale situazione di angoscia sia dal punto di vista storico che personale, Geremia, nonostante le sue innumerevoli difficoltà che gli fanno gridare […]

Continue reading