Di seguito i commenti al Vangelo di P.Angelo Sardone.

XI domenica del Tempo Ordinario.

Sintesi liturgica. XI domenica del Tempo Ordinario. Un minuscolo ramo colto da Jahvè dalla cima di un cedro, piantato sul monte d’Israele diviene albero rigoglioso con rami e frutti abbondanti: crea ombra e manifesta la grandezza e l’onnipotenza di Dio. C’è analogia perfetta nel racconto parabolico di Gesù: il seme caduto nel terreno, indipendentemente dal […]

Continue reading

La semina del mattino 1447. «Lottò fino alla morte per la legge del Signore, non temette le minacce degli empi, la sua casa era fondata sulla roccia» (Antifona d’ingresso). Nella agiografia cristiana e nella devozione popolare sono venerati alcuni Santi che la tradizione chiama «Ausiliatori» in numero di quattordici, che sono invocati in particolari situazioni […]

Continue reading

La semina del mattino 1443. «Quando Barnaba giunse ad Antiochia e vide la grazia di Dio, si rallegrò ed esortava tutti a restare, con cuore risoluto, fedeli al Signore, da uomo virtuoso qual era e pieno di Spirito Santo e di fede» (At 11,23). L’odierna memoria liturgica di S. Barnaba, uno dei più autorevoli esponenti […]

Continue reading

X domenica del Tempo Ordinario.

Sintesi liturgica. X domenica del Tempo Ordinario. La triste vicenda del peccato originale contrappone Adamo ed Eva, la prima coppia umana, che si avverte nuda e scoperta nella sua disobbedienza, a Dio che aveva loro inibito il cibo dall’albero. Il rimbalzo delle loro responsabilità, dall’uomo alla donna, dalla donna al serpente, dichiara la situazione di […]

Continue reading

La semina del mattino 1440. «Annunzia la parola, insisti in ogni occasione opportuna e non opportuna, ammonisci, rimprovera, esorta con ogni magnanimità e dottrina» (2Tm 4,2). Nella conclusione della sua seconda lettera a Timoteo, il linguaggio di S. Paolo diventa ancora più accorato e si volge quasi ad un testamento spirituale. L’Apostolo sente ormai prossima […]

Continue reading

La semina del mattino 1439. «Nel Cuore del Figlio trafitto dai nostri peccati sono aperti i tesori infiniti dell’amore del Padre». Oggi, venerdì dopo il Corpus Domini, per espresso volere di Cristo, la Chiesa celebra la solennità del Sacratissimo Cuore di Gesù, una delle devozioni più diffuse e più amate della pietà ecclesiale. Il «Cuore […]

Continue reading