Di seguito i commenti al Vangelo di P.Angelo Sardone.

La semina del mattino 1904. «Se egli invece batte una falsa strada, lo lascerà andare e lo consegnerà alla sua rovina» (Sir 4,19). Continua la lezione biblica sull’opera della sapienza. Essa viene indicata come la maestra della legge, fino a rendere «figli della legge». Amare la sapienza significa amare la vita, possedere la sapienza equivale […]

Continue reading

La semina del mattino 1903. «Abbi un cuore retto e sii costante, tendi l’orecchio e accogli parole sagge, non ti smarrire nel tempo della prova» (Sir 2,2). La versione greca del libro del Siracide è stata sempre di grande interesse per la Chiesa. Anche se tante volte nella proclamazione liturgica giornaliera si dà più adito […]

Continue reading

La semina del mattino 1902. «Il Signore stesso ha creato la sapienza, l’ha vista e l’ha misurata, l’ha effusa su tutte le sue opere, a ogni mortale l’ha donata con generosità, l’ha elargita a quelli che lo amano» (Sir 1,9-10). La lettura liturgica della S. Messa giornaliera propone da oggi il libro del Siracide un […]

Continue reading

VIIª domenica del Tempo Ordinario

Sintesi liturgica. VIIª domenica del Tempo Ordinario. L’incontro col nemico e la possibilità di ucciderlo viene sventata per una scelta precisa. Davide, pur avendone tempo e modo, distoglie il suo luogotenente Abisai a farlo: il re Saul è il consacrato del Signore; su di Lui non si mette mano, a rischio di essere punito direttamente […]

Continue reading

La semina del mattino 1899. «Venite, costruiamoci una città e una torre, la cui cima tocchi il cielo, e facciamoci un nome, per non disperderci su tutta la terra» (Gn 11,4). La ripresa della vita sulla terra dopo il diluvio, prende un corso ordinario. Si stabilisce gradualmente una tavola dei popoli dalla discendenza dei tre […]

Continue reading

La semina del mattino 1897. «L’anno seicentouno della vita di Noè, il primo mese, il primo giorno del mese, le acque si erano prosciugate sulla terra» (Gn 8,13). L’avvenimento tragico e risolutorio per la malizia dell’uomo sulla terra, si è compiuto. Una devastante e straordinaria inondazione per 40 giorni e 40 notti ha flagellato la […]

Continue reading