Di seguito i commenti al Vangelo di P.Angelo Sardone.

Epifania del Signore

Sintesi liturgica. Epifania del Signore. Col segno della luce brilla e si manifesta la gloria del Signore. Camminano le genti alla sua luce, venendo da lontano, mentre si riversa l’abbondanza del mare e la ricchezza dei popoli. Cammelli e dromedari conducono quelli che portano oro e incenso e proclamano le glorie del Signore. I Magi […]

Continue reading

La semina del mattino 1284. «Questo è il messaggio che avete udito da principio: che ci amiamo gli uni gli altri» (1Gv 3,11). La caratteristica e l’istanza fondamentale dell’annunzio cristiano è l’amore fraterno. Lo ha insegnato Gesù Cristo con il suo messaggio di salvezza; lo ribadisce chiaramente l’Apostolo da Lui amato. Questo annuncio il cristiano […]

Continue reading

La semina del mattino 1281. «Se rimane in voi quello che avete udito da principio, anche voi rimarrete nel Figlio e nel Padre. E questa è la promessa che egli ci ha fatto: la vita eterna» (1Gv 2,24-25). L’autenticità della fede è determinata da un dato importante: la dottrina cristiana è la dottrina fedelmente trasmessa […]

Continue reading

Maria santissima Madre di Dio

Sintesi liturgica. Maria santissima Madre di Dio. Il nuovo anno si apre con la benedizione del Signore che, tramite Mosè, è ordinata ad Aronne e ai suoi figli, Leviti. In essa si concentrano: la custodia (guida di Dio), la grazia (misericordia e perdono) e la pace (pienezza di serenità e di vita), doni di Dio […]

Continue reading

Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe

Sintesi liturgica. Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe. La famiglia di Abramo e Sara è icona liturgica della S. Famiglia di Nazaret. Dio, scudo e ricompensa, promette al grande patriarca una discendenza numerosa come le stelle del cielo e la sabbia del mare, nonostante la sterilità di Sara e l’età avanzata di entrambi. La […]

Continue reading

La semina del mattino 1278. «Non amate il mondo, né le cose del mondo! Tutto quello che è nel mondo la concupiscenza della carne, la concupiscenza degli occhi e la superbia della vita non viene dal Padre, ma viene dal mondo» (1Gv 2,15-16). La breve unità letteraria riportata da S. Giovanni all’inizio della sua prima […]

Continue reading

La semina del mattino 1277. «Da questo conosciamo di essere in Lui. Chi dice di rimanere in lui, deve anch’egli comportarsi come lui si è comportato» (1Gv 2,5-6). Il mistero del Natale è un’occasione propizia per approfondire l’amore del Signore che si è manifestato nel dono del suo Figlio, nato sulla terra, che ha assunto […]

Continue reading