Di seguito i commenti al Vangelo di P.Angelo Sardone.

XXIIª domenica del Tempo ordinario

Sintesi liturgica. XXIIª domenica del Tempo ordinario. La seduzione di Dio trova la resa del profeta che si lascia sedurre diventando derisione e beffa per ciascuno, urlo e grida di violenza ed oppressione, vergogna e scherno ogni giorno. Un insopprimibile ed incontenibile fuoco interiore non gli permette se non di pensare a Dio e parlare […]

Continue reading

La semina del mattino 1158. «Vi esortiamo a fare tutto il possibile per vivere in pace, occuparvi delle vostre cose e lavorare con le vostre mani» (1Ts 4,11). Le raccomandazioni apostoliche nei confronti dei primi cristiani, sono indirizzate alla santità della vita, alla carità ed alle relazioni fraterne basate sull’amore. Tale amore s’impara da Dio […]

Continue reading

La semina del mattino 1157. «Vi preghiamo e supplichiamo nel Signore Gesù affinché, come avete imparato da noi il modo di comportarvi e di piacere a Dio possiate progredire ancora di più» (1Ts 4,1). S. Paolo parla nel nome di Cristo rendendo noto il suo insegnamento morale, e facendo in modo che la morale profana […]

Continue reading

La semina del mattino 1156. «Il Signore vi faccia crescere e sovrabbondare nell’amore fra voi e verso tutti, come sovrabbonda il nostro per voi» (1Ts 3,13). L’atteggiamento tipico di S. Paolo nei confronti dei nuovi cristiani è quello di un padre. La sua permanenza a Tessalonica, odierna Salonicco, in Grecia, gli aveva permesso di impiantare […]

Continue reading

XXIª domenica del Tempo ordinario

Sintesi liturgica. XXIª domenica del Tempo ordinario. Il Signore toglie la carica a Sebna, maggiordomo di palazzo e l’affida a Eliakim destinandolo ad essere padre per Gerusalemme e Giuda. La sciarpa, la chiave di Davide ed il piolo sono i segni del suo potere, della stabilità e della gloria. I giudizi del Signore sono insondabili […]

Continue reading