Di seguito i commenti al Vangelo di P.Angelo Sardone.

XXVª domenica del Tempo ordinario

Sintesi liturgica. XXVª domenica del Tempo ordinario. I pensieri e le vie del Signore non corrispondono ai pensieri ed alle vie degli uomini, anzi li sovrastano. All’empio Dio apre una via di misericordia e di perdono purché abbandoni la sua via di iniquità. La parabola dei lavoratori della vigna esemplifica l’azione coerente di Dio nella […]

Continue reading

La semina del mattino 1179. «Davanti a Dio e a Gesù Cristo, ti ordino di conservare senza macchia e irreprensibile il comandamento, fino alla manifestazione del Signore nostro Gesù Cristo» (1Tim 6,13). In questo tratto, il più accorato della lettera, S. Paolo esorta Timoteo a tenere a bada la fede propagata dai falsi dottori, agendo […]

Continue reading

La semina del mattino 1178. «Quelli che vogliono arricchirsi, cadono nella tentazione, nell’inganno di molti desideri insensati e dannosi, che fanno affogare gli uomini nella rovina e nella perdizione» (1Tim 6,9). La seconda parte della prima lettera a Timoteo contiene raccomandazioni pratiche che fanno riferimento a categorie diverse di persone: le vedove, i presbiteri, gli […]

Continue reading

La semina del mattino 1174. «Voglio che in ogni luogo gli uomini preghino, alzando al cielo mani pure, senza collera e senza polemiche» (1Tim 2,8). L’amicizia di Paolo nei confronti di alcuni suoi discepoli diviene paternità e fondamento di dottrina certa. Coloro che lo seguivano erano attratti dalla forza della Parola e dalla coerenza che […]

Continue reading

La semina del mattino 1172. «Cristo Gesù ha voluto in me, per primo, dimostrare tutta quanta la sua magnanimità, e io fossi di esempio a quelli che avrebbero creduto in lui per avere la vita eterna» (1Tm 1,16). Una sezione specifica delle lettere di S. Paolo con un’espressione risalente al 1753, viene detta pastorale e […]

Continue reading