Di seguito i commenti al Vangelo di P.Angelo Sardone.

La semina del mattino 992. «Io sarò per lui padre ed egli sarà per me figlio» (2Sam 7,14). La celebre profezia di Natan si applica anche a Giuseppe, sposo di Maria di Nazaret, la cui festa liturgica si celebra oggi. Uomo giusto, della Casa di Davide, di mestiere falegname e di origine betlemita, aveva sposato […]

Continue reading

991. «Samuele prese il corno dell’olio e lo unse in mezzo ai suoi fratelli, e lo spirito del Signore irruppe su Davide da quel giorno in poi» (1Sam 16,13). Una volta ripudiato Saul a causa della sua infedeltà, Jahwé nell’intento di assicurare al popolo di Israele una continuità monarchica nella fedeltà a Lui, invia il […]

Continue reading

IVª domenica di Quaresima

Sintesi liturgica. IVª domenica di Quaresima, «Laetare». A metà della Quaresima irrompe la gioia per la purificazione che si sta vivendo e la misericordia divina, evidenziati dal coloro rosaceo, il viola luminoso delle vesti liturgiche. Dio guarda al cuore e non all’apparenza esteriore ed alla statura fisica. Inviato a Betlemme per cercare ed ungere il […]

Continue reading

La semina del mattino 984. «Ecco, io starò davanti a te là sulla roccia, sull’Oreb; tu batterai sulla roccia: ne uscirà acqua e il popolo berrà» (Es 17,6). Una delle sofferenze maggiori affrontate dal popolo di Israele all’uscita dall’Egitto fu la mancanza di acqua. Il cammino nel deserto rese ancora più necessario il grande elemento […]

Continue reading