Di seguito i commenti al Vangelo di P.Angelo Sardone.

La semina del mattino 944. «Perché nel Nome di Gesù ogni ginocchio si pieghi» (Fil 2,10). Nell’Opera rogazionista oggi si celebra la festa interna del Nome SS.mo di Gesù, preparata dall’omonima novena col senso della riparazione dei peccati. La sconfitta del maligno, infatti, avviene attraverso la preghiera e l’adorazione eucaristica, primo atteggiamento dell’uomo nei confronti […]

Continue reading

La semina del mattino 943. «Alcuni furono lapidati, torturati, tagliati in due, uccisi di spada, andarono in giro coperti di pelli di pecora e di capra, bisognosi, tribolati, maltrattati. Di loro il mondo non era degno!» (Eb 11,37). La tradizione ebrea e cristiana si vanta di una moltitudine di testimoni che incitano a correre in […]

Continue reading

La semina del mattino 942. «Lascerò in mezzo a te un popolo umile e povero» (Sof 3,12). Sofonia appartiene al gruppo dei profeti minori. Esercitò il suo servizio profetico durante il Regno di Giosia (640- 609 a.C.). Proprio con lui ed al suo insegnamento contenuto nei tre capitoli che compongono il libro omonimo, si avviò […]

Continue reading

IVª domenica del Tempo ordinario.

Sintesi liturgica. IVª domenica del Tempo ordinario. I poveri obbedienti agli ordini del Signore, gli umili cercatori della giustizia, ricercano il Signore e si mettono al riparo. Per chi confida nel Signore non c’è iniquità e menzogna. La scelta di Dio cade sugli stolti per confondere i sapienti, i deboli e disprezzati per confondere i […]

Continue reading

La semina del mattino 940. «Non abbandonate la vostra franchezza, alla quale è riservata una grande ricompensa. Avete solo bisogno di perseveranza» (Eb 10,35-36) CP23/5. La fede appena abbracciata, come anche la coerenza nell’esercizio perseverante del proprio impegno di vita, provoca frequentemente lotte ed incomprensioni. Ciò non avviene solo nell’ambito della Chiesa e della comunità […]

Continue reading

La semina del mattino 939. «Ti ricordo di ravvivare il dono di Dio, che è in te mediante l’imposizione delle mie mani. Dio non ci ha dato uno spirito di timidezza, ma di forza, di carità e di prudenza» (2Tim 1,6-7) CP23/4. Ciò che scandisce la vita del Capitolo è fondamentalmente la preghiera personale e […]

Continue reading

La semina del mattino 938. «Àlzati e prosegui verso Damasco; là ti verrà detto tutto quello che è stabilito che tu faccia. Poiché non ci vedevo più, guidato per mano dai miei compagni giunsi a Damasco» (Atti 22,10-11) CP23/3. Il calendario liturgico di ogni giorno fa da guida al cammino spirituale ed ai lavori capitolari. […]

Continue reading

La semina del mattino 937. «La Legge che possiede soltanto un’ombra dei beni futuri e non la realtà stessa delle cose, non ha mai il potere di condurre alla perfezione» (Eb 10,1) CP23/2. La lettura della relazione sullo stato personale e disciplinare continua nella mattinata odierna, Seguirà poi analoga lettura di quella economico-amministrativa, preparata dall’Economo […]

Continue reading

La semina del mattino 936. «Cristo è mediatore di un’alleanza nuova, perché coloro che sono stati chiamati ricevano l’eredità eterna che era stata promessa» (Eb 9,15). CP23/1. Perché i partecipanti affrontino con responsabilità e coscienza il loro impegno, il Capitolo Provinciale si apre oggi con una mezza giornata di preghiera e riflessione e la celebrazione […]

Continue reading