3ª di Avvento «Gaudete». La domenica odierna è pervasa da un tono di gioia che si esprime anche col colore rosaceo delle vesti liturgiche e degli ornamenti. L’umanità intera, personificata dalla figlia di Sion, è invitata a rallegrarsi, gioire, esultare ed acclamare perché il Signore è vicino. Sono questi i verbi forti dell’Avvento che, uniti […]
2ª domenica Avvento. Lutto ed afflizione cedono il posto a splendore e gloria. Gerusalemme guarda ad Oriente: tornano i suoi figli con la misericordia e la giustizia ricondotti da Dio che ha spianato le valli. La Parola di Dio prende possesso di Giovanni che nel deserto predica la conversione e battezza per il perdono dei […]
1ª domenica Avvento. Comincia il nuovo anno liturgico. Nei prossimi giorni Dio realizzerà le sue promesse facendo spuntare e crescere il germoglio di giustizia che eserciterà la giustizia ed il giudizio. Lo sconvolgimento della natura attraverso i segni del cielo preparano l’avvento del Signore e la definitiva liberazione, con potenza e gloria grande. Attenzione, veglia […]
*4ª domenica di Avvento.* Il re David desidera costruire una casa al Signore. La sua preoccupazione trova riscontro nella risposta che lo stesso Signore col profeta Natan, facendogli considerare la storia della sua vita e le sue gesta, gli precisa che la casa gliela costruirà Dio stesso. Sarà un suo discendente il cui regno sarà […]
*3ª di Avvento, domenica della gioia.* La vocazione del Messia è delineata dal profeta Isaia in termini di consacrazione, unzione, missione liberatrice e confortante per i miseri, gli infermi, gli schiavi. Mantello, diademi e gioielli sono vistosi elementi della regalità dello sposo che proclama la giustizia e la salvezza. Rilevante è il ruolo di Giovanni […]
*2ª domenica di Avvento.* Dio consola il popolo e parla al suo cuore assicurando che la colpa è scontata. La parola profetica preannunzia il precursore del Messia come colui che nel deserto grida senza temere, invitando a preparare la strada, ad innalzare le valli, ad appianare i colli perché Dio viene con potenza e porta […]
1ª domenica di Avvento. Un grido di fede e di accorata implorazione si innalza al cielo, a Dio: «Ritorna, scendi, Tu che sei padre e Signore, che vai incontro a chi pratica la giustizia, che fai tanto per chi confida in Te». L’uomo é consapevole della sua ribellione, della sua impurità, del volto di Dio […]
IV domenica di Avvento. La profezia di Isaia, nel contesto della guerra Siro-Efraimita, è il segno del Signore: una giovane donna concepirà e partorirà un figlio, l’Emmanuele. Si concretizza così il primo annunzio del vangelo dato nel paradiso terrestre. Cristo proviene secondo la carne, cioè nella dimensione umana, dal seme di Davide ed è costituito […]
III di Avvento, domenica “Gaudete”. La venuta del Signore porta con sé una gioia cosmica e una felicità perenne che mettono in fuga la tristezza e il pianto. Tutto è coinvolto: deserto, steppa, smarriti di cuore, ciechi, sordi, muti, zoppi. La gloria e la magnificenza di Dio saranno loro possesso sulla strada detta santa. La […]
Notte di Natale. È apparsa la grazia di Dio per tutti gli uomini: è nato un Bambino, un Figlio ci è stato donato! Ha un grande potere sulle spalle, siede sul trono di Davide ed è Principe della pace. Il popolo che camminava nelle tenebre dell’ignoranza e del peccato, ha visto una grande luce: gioisce […]