Sabato santo

Sabato santo: giorno del silenzio, del raccoglimento e della sosta presso il sepolcro del Signore per meditare, insieme con Maria Addolorata, la morte di Gesù, la sua discesa agli inferi ed attendere nella preghiera e nel digiuno la sua risurrezione. E’ il riposo del sabato. Si ferma la natura attonita dinanzi al mistero della morte […]

Continue reading

Venerdì santo

Venerdì santo, commemorazione della morte di Gesù. Oggi la Chiesa non celebra l’Eucaristia: la Parola di Dio, la preghiera universale, l’adorazione della Croce e la distribuzione dell’Eucaristia consacrata il giovedì santo, costituiscono i momenti della solenne azione liturgica. Si dispiega davanti nostri occhi il grande libro della croce. La passione di Gesù, ha il suo […]

Continue reading

Giovedì Santo

Giovedì santo. Giorno della “cena del Signore”: in essa, “come con un parto gemello del suo Cuore” Gesù istituisce l’Eucaristia e il Sacerdozio e lava i piedi degli Apostoli. Sono doni sublimi, espressioni mirabili di un amore amato “sino alla fine”. Il primo riferimento storico del l’istituzione dell’Eucaristia riportato da S. Paolo, è connesso con […]

Continue reading

Mercoledì Santo

(Oggi pomeriggio o domattina, Giovedì Santo) Messa del sacro Crisma. Il ministero del sacerdozio affidato a uomini scelti da Cristo viene ricordato nella “Missa chrismatis” nella quale i sacerdoti rinnovano le loro promesse sacerdotali confermando la fedeltà e l’adesione alla volontà di Dio che li ha consacrati col suo amore e li ha costituiti suoi […]

Continue reading

Domenica delle Palme

Domenica delle Palme. La Passione di Gesù si apre con il suo ingresso trionfante, come Re e Signore, a Gerusalemme, luogo della disfatta e del trionfo. Le acclamazioni festanti degli Ebrei, piccoli e grandi, introducono e fanno da cornice al dramma che si attua nell’arco della settimana, santa per eccellenza: dal dono incommensurabile dell’Eucaristia e […]

Continue reading

V domenica di Quaresima.

V domenica di Quaresima. Nel deserto, come nel mare, Dio apre una strada immettendo fiumi di acqua che disseta. Invita a non ricordare le cose passate ma a guardare la “cosa nuova” che germoglia: la sua provvidenza ed il suo amore. La sublime conoscenza di Cristo Gesù, la potenza della sua risurrezione, fa considerare spazzatura […]

Continue reading

IV domenica di Quaresima

IV domenica di Quaresima. Il Signore allontana dal popolo d’Israele l’infamia e, seppure nella steppa, fa mangiare i prodotti della terra di Canaan, assicurando l’abbondanza dei frutti. La parabola del Padre misericordioso e dei due figli racconta la situazione di allontanamento da Dio col peccato, l’orgoglio, la testardaggine, il desiderio di voler agire a proprio […]

Continue reading

III domenica di Quaresima

III domenica di Quaresima. Dal roveto che arde e non si consuma Dio rivela a Mosé il suo nome: “Io sono colui che sono”! La curiosità ed il desiderio di avvicinarsi allo spettacolo insolito, sono corredati dal gesto ingiunto da Dio, di togliersi i sandali mentre si introduce nel mistero del luogo santo. È così […]

Continue reading

II domenica di Quaresima

II domenica di Quaresima. Abramo crede al Signore: è Lui che lo ha fatto uscire dalla terra di Ur, l’ha condotto nella terra di Canaan e gliel’ha data in possesso per la sua discendenza, numerosa quanto le stelle. Il segno visibile e giuridico è l’alleanza che Dio stipula con lui, secondo il costume del tempo, […]

Continue reading

Lunedì dell’Angelo.

Lunedì dell’Angelo. “Dio ha risuscitato Cristo sciogliendolo dalla morte perché non era possibile che questa lo tenesse in suo potere”: è il nucleo della prima predicazione apostolica di Pietro e la efficace testimonianza sulla risurrezione. Anche la nostra carne non sarà abbandonata agli inferi né vedrà la corruzione. Le donne, prime testimoni della risurrezione, abbandonano […]

Continue reading