Solennità dell’Immacolata.

*Solennità dell’Immacolata.* _«La Vergine Maria fu preservata, per particolare grazia e privilegio di Dio onnipotente, in previsione dei meriti di Gesù Cristo Salvatore del genere umano, immune da ogni macchia di peccato originale fin dal primo istante del suo concepimento»_ (Pio IX). Il primo annunzio del Vangelo nel giardino dell’Eden presenta Maria, la Madre del […]

Continue reading

Solennità di Cristo Re dell’universo.

*Solennità di Cristo Re dell’universo.* Il Signore, come un pastore, cerca le pecore, le passa in rassegna e le raduna dai luoghi di dispersione in tempi nuvolosi e di caligine. Le fa riposare e le conduce al pascolo con tanta attenzione: cerca la smarrita, fascia la ferita, cura la malata, giudica tra pecora e pecora, […]

Continue reading

La celebrazione di tutti i Santi

*La celebrazione di tutti i Santi*, propone la riflessione e il dovere dei battezzati per conseguire la misura alta della vita cristiana, la santità. La visione apocalittica evoca Dio che segna col suo sigillo un numero grande di uomini e donne ed una moltitudine immensa di ogni tribù, lingua, popolo e nazione. Tutti proclamano il […]

Continue reading

Assunzione di Maria in cielo

*Assunzione di Maria in cielo*. Il segno dell’Arca dell’Alleanza introdotta al centro della tenda costruita da Davide, richiama il mistero di Maria il _*cui corpo rivestito di immortalità è assunto nella gloria del Padre*_. È lei la donna vestita di sole con la luna sotto i piedi e la corona di dodici stelle sul capo, […]

Continue reading

Corpus Domini

Corpus Domini. Il cammino della fede è lungo e faticoso, soggetto alla prova ed all’umiliazione come quello dell’Esodo. Dio saggia la profondità del cuore e la verità dell’adesione a Lui ed ai suoi comandi. Egli dà il cibo a chi lo teme, la manna, segno dell’Eucaristia e l’acqua scaturita dalla roccia, entrambi sconosciuti agli antichi […]

Continue reading

SS.ma Trinità

SS.ma Trinità. Il primo e centrale mistero della fede e della vita cristiana è l’unità e la trinità di Dio: il Padre creatore che è amore, il Figlio redentore che è grazia, lo Spirito santo santificatore che è comunione. Il Figlio rivela il Padre; lo Spirito che procede dal Padre e dal Figlio, li rivela […]

Continue reading

Pentecoste

Pentecoste. L’Apostolo Giovanni riferisce nel suo Vangelo che la stessa sera della Risurrezione, preceduto dal saluto di pace e dal mandato missionario, Gesù diede agli Apostoli il dono dello Spirito Santo, insieme col potere di rimettere i peccati. Gli Atti degli Apostoli narrano invece che l’effusione dello Spirito avvenne il cinquantesimo giorno dopo la Pasqua, […]

Continue reading

Ascensione di Gesù al cielo

Ascensione di Gesù al cielo. Nei quaranta giorni dopo la Risurrezione, Gesù più volte si mostrò vivo, con molte prove agli Apostoli preannunziando loro il dono e la forza dello Spirito Santo per mezzo del quale li aveva scelto, perché diventassero testimoni fino ai confini della terra. Secondo le istruzioni ricevute, gli Undici vanno in […]

Continue reading

Battesimo di Gesù

Battesimo di Gesù. Il profeta Isaia presenta il “servo di Jahwé” l’eletto di Dio, pacifico, forte, sostenuto dallo Spirito, chiamato per la giustizia ad essere alleanza del popolo e luce delle nazioni. Gesù adempie la profezia quando scende dalla Galilea al fiume Giordano per farsi battezzare. Giovanni oppone resistenza ma cede dinanzi alla richiesta di […]

Continue reading

Epifania di Gesù

Epifania di Gesù. La luce e la gloria del Signore irrompono nella nebbia e nel buio dell’ignoranza dei tempi e del peccato. I re da lontano camminano verso lo splendore della luce: portano oro, incenso e proclamano la gloria del Signore. Il mistero viene rivelato: in Cristo tutte le genti sono chiamate a condividere la […]

Continue reading