1° gennaio 2020

1° gennaio 2020, giornata della pace. Buon anno, tanti auguri. «Ti benedica il Signore e ti protegga. Faccia splendere su di te il suo volto e ti benedica!». La singolare benedizione biblica è assunta dalla Liturgia come speciale augurio, ed inonda di luce e di pace l’orizzonte del tempo che si apre col nuovo anno […]

Continue reading

Solennità di tutti i Santi

Solennità di tutti i Santi. Con un’unica celebrazione la Chiesa una e santa ricorda e venera i Santi, uomini e donne, piccoli e grandi, religiosi e laici di nazionalità, popoli e lingue diverse che hanno esercitato in forma eroica le virtù e godono ora in cielo la gloria promessa agli eletti. La visione profetica dell’Apocalisse […]

Continue reading

L’Assunzione

L’Assunzione al cielo in corpo ed anima è un singolare privilegio che Dio ha riservato a Maria SS.ma insieme con quello della sua Immacolata Concezione, entrambi proclamati dalla Chiesa dogmi, cioè verità rivelate. Maria è l’Arca santa, il grembo beato che ha partorito Gesù, primizia dei risorti, nel quale la morte è stata inghiottita ed […]

Continue reading

Corpus Domini

Corpus Domini. L’Eucaristia è il sacramento mirabile, memoriale della Pasqua, cibo dato in dono per la salvezza del mondo, offerta di benedizione prefigurata nel segno da Melchisedek, re di Salem, sacerdote di Dio altissimo, che offrì pane e vino. La moltiplicazione dei cinque pani operata da Gesù per i cinquemila, preannunzia l’istituzione dell’Eucaristia con gesti […]

Continue reading

Pentecoste

Pentecoste. Il fragore simile ad un vento impetuoso e le fiamme di fuoco che si posano sulle teste degli Apostoli attestano la discesa dello Spirito santo nel Cenacolo di Gerusalemme, cinquanta giorni dopo la risurrezione di Gesù. La gente presente a Gerusalemme proveniente da ogni parte, sente gli apostoli parlare nella loro stessa lingua ed […]

Continue reading

Ascensione

Ascensione. Riprendendo la conclusione del suo Vangelo, Luca all’inizio degli Atti degli Apostoli documenta ulteriormente il mistero dell’Ascensione di Cristo al cielo, quaranta giorni dopo la Risurrezione. Nel clima di intimità della tavola, Gesù annuncia agli apostoli l’imminente dono dello Spirito Santo; li conduce quindi verso Betania e mentre li benedice è elevato al cielo […]

Continue reading

Solennità di S. Giuseppe.

Solennità di S. Giuseppe. La sua identità di uomo giusto ed obbediente alla voce del Signore, ed il suo ruolo di custode premuroso, sposo castissimo della Vergine Maria e padre putativo di Gesù, lo configurano come “aggiunto”, l’ultimo dei patriarchi che assicura giuridicamente la discendenza davidica al Figlio di Dio. Egli “credette, saldo nella speranza […]

Continue reading

Epifania del Signore

Epifania del Signore, manifestazione del suo mistero, chiamata alla fede di tutte le genti. Tre Magi, dai loro paesi lontani seguendo la stella e pieni di grandissima gioia si recano a Betlemme per conoscere Gesù, lo adorano, e prostratisi dinanzi gli offrono doni che evocano la sua regalità (oro), la divinità (incenso), la sua umanità […]

Continue reading

Maria SS.ma Madre di Dio

1° gennaio, Maria SS.ma Madre di Dio. Il nuovo anno si apre sotto lo sguardo di Maria. L’antica benedizione sacerdotale esprime la custodia da parte di Dio, il fulgore del suo volto di luce, la sua grazia, la sua pace; elementi tutti che segnano e tracciano lo scorrere del tempo. Nel piano provvidenziale del Padre, […]

Continue reading

Sacra Famiglia

Sacra Famiglia, sublime scuola del Vangelo e della vita (S. Paolo VI). La storia di Anna ed Elkana, genitori del piccolo Samuele che diverrà grande profeta in Israele è in analogia con quella di Maria e Giuseppe, genitori del Bambino Gesù, accomunati nella vita familiare regolata dal lavoro, dalle occupazioni casalinghe, dalle apprensioni per i […]

Continue reading