SS.ma Trinità. Il primo e centrale mistero della fede e della vita cristiana è l’unità e la trinità di Dio: il Padre creatore che è amore, il Figlio redentore che è grazia, lo Spirito santo santificatore che è comunione. Il Figlio rivela il Padre; lo Spirito che procede dal Padre e dal Figlio, li rivela […]
Pentecoste. L’Apostolo Giovanni riferisce nel suo Vangelo che la stessa sera della Risurrezione, preceduto dal saluto di pace e dal mandato missionario, Gesù diede agli Apostoli il dono dello Spirito Santo, insieme col potere di rimettere i peccati. Gli Atti degli Apostoli narrano invece che l’effusione dello Spirito avvenne il cinquantesimo giorno dopo la Pasqua, […]
Ascensione di Gesù al cielo. Nei quaranta giorni dopo la Risurrezione, Gesù più volte si mostrò vivo, con molte prove agli Apostoli preannunziando loro il dono e la forza dello Spirito Santo per mezzo del quale li aveva scelto, perché diventassero testimoni fino ai confini della terra. Secondo le istruzioni ricevute, gli Undici vanno in […]
Battesimo di Gesù. Il profeta Isaia presenta il “servo di Jahwé” l’eletto di Dio, pacifico, forte, sostenuto dallo Spirito, chiamato per la giustizia ad essere alleanza del popolo e luce delle nazioni. Gesù adempie la profezia quando scende dalla Galilea al fiume Giordano per farsi battezzare. Giovanni oppone resistenza ma cede dinanzi alla richiesta di […]
Epifania di Gesù. La luce e la gloria del Signore irrompono nella nebbia e nel buio dell’ignoranza dei tempi e del peccato. I re da lontano camminano verso lo splendore della luce: portano oro, incenso e proclamano la gloria del Signore. Il mistero viene rivelato: in Cristo tutte le genti sono chiamate a condividere la […]
1° gennaio 2020, giornata della pace. Buon anno, tanti auguri. «Ti benedica il Signore e ti protegga. Faccia splendere su di te il suo volto e ti benedica!». La singolare benedizione biblica è assunta dalla Liturgia come speciale augurio, ed inonda di luce e di pace l’orizzonte del tempo che si apre col nuovo anno […]
Solennità di tutti i Santi. Con un’unica celebrazione la Chiesa una e santa ricorda e venera i Santi, uomini e donne, piccoli e grandi, religiosi e laici di nazionalità, popoli e lingue diverse che hanno esercitato in forma eroica le virtù e godono ora in cielo la gloria promessa agli eletti. La visione profetica dell’Apocalisse […]
L’Assunzione al cielo in corpo ed anima è un singolare privilegio che Dio ha riservato a Maria SS.ma insieme con quello della sua Immacolata Concezione, entrambi proclamati dalla Chiesa dogmi, cioè verità rivelate. Maria è l’Arca santa, il grembo beato che ha partorito Gesù, primizia dei risorti, nel quale la morte è stata inghiottita ed […]
Corpus Domini. L’Eucaristia è il sacramento mirabile, memoriale della Pasqua, cibo dato in dono per la salvezza del mondo, offerta di benedizione prefigurata nel segno da Melchisedek, re di Salem, sacerdote di Dio altissimo, che offrì pane e vino. La moltiplicazione dei cinque pani operata da Gesù per i cinquemila, preannunzia l’istituzione dell’Eucaristia con gesti […]
Pentecoste. Il fragore simile ad un vento impetuoso e le fiamme di fuoco che si posano sulle teste degli Apostoli attestano la discesa dello Spirito santo nel Cenacolo di Gerusalemme, cinquanta giorni dopo la risurrezione di Gesù. La gente presente a Gerusalemme proveniente da ogni parte, sente gli apostoli parlare nella loro stessa lingua ed […]