XVIIª Domenica del Tempo ordinario

Sintesi liturgica XVIIª Domenica del Tempo ordinario. Il grido che sale dalle città di Sodoma e Gomorra a causa del peccato di perversione ed immoralità è grande. La mediazione orante di Abramo, che incalza il cammino dei due emissari di Dio inviati per la distruzione, non riesce a fermarli. L’accorata intercessione è resa vana perché […]

Continue reading

XVIª Domenica del Tempo ordinario

Sintesi liturgica XVIª Domenica del Tempo ordinario. Alle Querce di Mamre mediante tre uomini Dio si presenta ad Abramo. Il patriarca li riconosce ed offre loro da mangiare focacce, un tenero vitello e latte fresco. In compenso uno di loro gli annuncia la prossima gravidanza di Sara e, ad un anno, il dono di un […]

Continue reading

XVª Domenica del Tempo ordinario.

Sintesi liturgica XVª Domenica del Tempo ordinario. L’obbedienza a Dio si concretizza nella osservanza dei suoi comandi e decreti e con la conversione. I comandi del Signore non sono irraggiungibili ed ineseguibili perché sono vicini, nella bocca e nel cuore. Sono pienamente rivelati in Cristo, immagine del Padre e con-creatore, principio di ogni cosa e […]

Continue reading

XIVª Domenica del Tempo ordinario

Sintesi liturgica XIVª Domenica del Tempo ordinario. La ricostruzione di Gerusalemme porta gioia e speranza che ripagano dal lutto e dal dolore. Come una madre, Dio allatta e sazia, accarezza con le sue consolazioni, fa scorrere la pace come un fiume e rende rigogliose le ossa fiaccate. Il discorso missionario di Gesù nell’invio dei settantadue […]

Continue reading

XIIIª Domenica del Tempo ordinario

Sintesi liturgica XIIIª Domenica del Tempo ordinario. Obbediente al Signore, Elìa unge il suo discepolo Eliseo come profeta al posto suo. Il giovane, intento ad arare, chiede solo di andare a salutare i suoi genitori. Si pone a suo servizio dopo aver dato un taglio al suo stato primitivo: rompe l’aratro e dona alla gente […]

Continue reading

8ª Domenica del Tempo Ordinario

Sintesi liturgica 8ª Domenica del Tempo Ordinario. Il setaccio separa i rifiuti come la discussione evidenzia i difetti. Dal frutto buono traspare la bontà e la produttività dell’albero; la parola rivela i pensieri del cuore. La prova subita apre alla retta lode dell’uomo. I detti sapienziali del Siracide tornano con maggiore vigore ed intensità negli […]

Continue reading

7ª Domenica del Tempo Ordinario

Sintesi liturgica 7ª Domenica del Tempo Ordinario. La vendetta di Davide nei confronti di Saul è il perdono con la consapevolezza di non dovere e non volere mettere mano sul consacrato di Dio. Il Signore rende a ciascuno il bene secondo la sua giustizia e la sua fedeltà. A chi ascolta col cuore, il Signore […]

Continue reading

6ª Domenica del Tempo Ordinario

Sintesi liturgica 6ª Domenica del Tempo Ordinario. È maledetto l’uomo che confida nell’uomo, chi allontana il suo cuore da Dio e pone il sostegno in se stesso. Invece, chi confida in Dio è benedetto. Le esemplificazioni sono chiare: deserto, morte, per il primo, radici stese all’acqua, rigoglio, frutti, per il secondo. La vera beatitudine proclamata […]

Continue reading

5ª Domenica del Tempo Ordinario

Sintesi liturgica   5ª Domenica del Tempo Ordinario. Con precise coordinate storiche e teologiche Isaia descrive la sua chiamata al ministero. Essa è frutto della contemplazione estatica del mistero di Dio, purificata dal limite umano dell’impurità, coinvolta nella riflessione di Jahwé sulla missione, scatto entusiasta di generosità. La richiesta di prendere il largo, gettare le […]

Continue reading

3ª Domenica del Tempo Ordinario

Sintesi liturgica 3ª Domenica del Tempo Ordinario. La lettura sistematica della Legge, la Torah vede impegnati nella spiegazione del senso il sacerdote Esdra ed i leviti. Tutto il popolo ascolta, alza le mani, si inginocchia, si prostra e proclama «Amen, amen» cioè «è proprio così, accogliamo quanto è detto». È una delle forme più arcaiche […]

Continue reading